Tutti abbiamo abiti usati che non riusciamo a buttare via. Non importa quante volte li abbiamo lavati o con quante macchie li abbiamo “decorati”. Questi vestiti riescono a superare le stagioni ben piantati sul fondo dell’armadio.
Per tutti voi che non riuscite a separarvi dagli indumenti a cui eravate affezionati, o se ne avete alcuni che volete buttare, ecco la soluzione. Anzi ve ne proponiamo ben 14, che vi permetteranno di riutilizzare i vostri vestiti un po’ datati e non solo.
Questi suggerimenti vi permetteranno di dare nuova vita agli indumenti che non usate più. Sono, come sempre, trucchi semplici da mettere in pratica, eco-friendly e pensati per chi non disdegna l’idea di risparmiare un po’.
Scopriamo insieme 14 modi per dare agli abiti una seconda vita:
1) Abito lungo ricavato da vecchie polo
Con i maglioni hai che non usi più puoi realizzare delle calze da stivale o comodi scaldamuscoli. Volendo, è possibile anche abbellire la gonna ricavata dalle polo con qualche dettaglio. Per usare anche qualche lembo della stoffa delle polo che non abbiamo usato, si può infatti tagliare la parte di tessuto in cui ci sono i bottoni e ricucirla vicino alla vita. Si possono anche creare delle decorazioni fantasiose da inserire in alcuni punti della gonna per rendere il risultato finale ancora più originale e creativo.

2) La calza da stivale
Vi basta tagliare le maniche di un vecchio maglione di lana e cucirne il bordo sfilacciato (parliamo di un orlo di 1 centimetro circa), e otterrete due trendy calze da stivale, non solo belle ma anche capaci di tenere le gambe al caldo. In questo modo, eviterete di gettare via un maglione arricchendo il vostro look.

3) Da maglione a scaldamuscoli
Gli scaldamuscoli erano un must dei primi anni 2000: chi non li aveva? In realtà restano sempre un capo piacevole da indossare in inverno, anche solo per stare a casa, o quando si va in settimana bianca.
Per chi pratica danza, sono davvero indispensabili. Il procedimento per realizzarli partendo da un maglione è sempre lo stesso usato per le calze da stivali, basta solo non cucirli alle estremità in corrispondenza delle dita dei piedi.

4) Vecchia camicia + vecchio maglione = top o scamiciato
Come valorizzare una vecchia camicia, magari di jeans, e un maglione un po’ anni ’90? È facilissimo. Innanzitutto dovete scegliere quali parti usare e quali no. Ad esempio, potreste usare una sottile parte di tessuto per il colletto, e la stondatura della camicia e un po’ di tessuto per un finto taschino.
Prima di unire tutto e realizzare la vostra fantastica maglia, ricordatevi di fare un piccolo orlo alle parti di maglione che tagliate (in questo caso le maniche). Ma potreste anche creare da questi due elementi uno scamiciato. Ricavate una sagoma simile a un top dal maglione, posizionate la camicia al di sotto e cucite in modo che il top sia unito alla camicia. Il tessuto della camicia che resta al di sotto dello scamiciato si può tagliare e usare insieme ai “resti” del maglione per comporre a fantasia la lunghezza(la parte che dalla vita può arrivare anche fino al ginocchio).

5) Da camicia a fodera del cuscino
Per trasformare quella camicia che ormai vi sta stretta ma di cui adorate il disegno o il tessuto in un bel cuscino, bastano poche e semplice mosse. Si possono creare delle bellissime federe per i cuscini o delle bellissime tote bag, le borse di tessuto. Prima di tutto, rivolta la camicia ponendo attenzione ad averla prima chiusa con i suoi bottoni. Poi procedi a tagliare via le maniche e rivolta nuovamente il capo sulla parte davanti, sostituendo i bottoni (magari più grandi e colorati rispetto agli originali).
Per l’imbottitura usa una vecchia t-shirt e della lana.

6) Da camicia a tote bag
Per creare una tote bag da una camicia, basta tagliare il tessuto della camicia sotto le ascelle. In questo modo, avremo eliminato le maniche e il colletto. Poi, cucite insieme i lembi della parte più in basso della camicia, in corrispondenza dell’ultimo bottone. In questo modo creerete il fondo della borsa. La parte più in alto non avrà bisogno di orlo se avrete fatto bene il taglio. Ricavate dalle maniche due strisce di tessuto per tutta la lunghezza delle maniche stesse; piegatele in due e cucitele.
Dividete ora in 2 la camicia e nella parte centrale dei due lati cucite i due manici: il gioco è fatto!

7) Vecchio maglione + vecchia camicia = un progetto fai da te
Quello che vi occorre sono una maglietta e una camicia che sono “invecchiate male” o che, semplicemente, non vi piacciono più. Vi basta prendere un maglione aderente, che magari non potete più indossare, e una camicia, possibilmente oversize che non indossate da tempo. Tagliate il tessuto della camicia, da metà busto in su, in modo da rimuovere colletto, maniche e tutta la parte che andrete a sostituire con il maglione.
La camicia oversize andrà cucita partendo dal fondo della maglia. In questo modo avrete recuperato due capi in una mossa sola.

8) Da colletto ad accessorio
Ma perché buttare il colletto della camicia? Non sia mai! Anche il colletto può essere riutilizzato, soprattutto se ha una decorazione che ci piace particolarmente. Usatelo come accessorio per le serate o per distinguervi da tutti gli altri!

9) Da sciatto a WOW
Com’è possibile che questa gonna sia diventata un fantastico abito stile retrò? Come riuscirci?
Basta lavorare un po’ sulle maniche, ricavandole dai fianchi della gonna, che nel frattempo è diventata un vestito. L’effetto del tessuto sul fianco si ottiene grazie al sapiente utilizzo di una spilla da balia.

10) Quando una T-shirt diventa una borsa
Le T-shirt hanno di solito vita breve. Le indossiamo un’estate e poi non ci piacciono più. Cosa fare? In questo caso, una borsa è l’ideale. Per realizzare questa trasformazione serve molto meno tempo e molto meno impegno di quanto pensiate; basta tagliare le maniche della maglietta e il colletto, ricavare dal fondo della T-shirt un’ulteriore lembo di stoffa che servirà a creare il manico della borsa.
Poi ricucite in basso la T-shirt unendo i due lati e avrete così creato il fondo della borsa. I lembi andranno ricuciti in prossimità di quelli che saranno i manici della borsa. Con poco tempo e un po’ di manualità otterrete una comoda borsa capiente per andare a fare la spesa, una passeggiata, in palestra.

11) Effetto vedo non vedo
Qui l’effetto WOW è sicuro. L’unica cosa complessa è trovare uno stencil che vi piaccia e che si adatti alla forma della vostra maglia. Tagliate il tessuto che volete riempire con il pizzo, applicate il pizzo nella parte interna della maglia e fermate il tutto con un nastro olare termico.
Niente cuciture, facile facile.

12) Collane di tessuto
Dimenticate i gioielli e la bigiotteria, le collane più belle e alla moda sono quelle ricavate dal tessuto. Infatti, tra tutte le collane, si tratta di quelle che hanno anche le storie più interessanti! Prima erano una T-shirt, oppure erano dei leggings che non venivano più indossati, poi trasformati in “gioiello”. Costruire una collana partendo dal tessuto è veramente semplice. Tagliate il pezzo di tela che avete scelto in strisce sottili; decidete quale disegno dovrà avere la vostra collana, infilate le perline, fermate il tutto con dei nodi e il gioco è fatto.

13) Trasformare una sciarpa in uno scialle chic
Prendete una sciarpa oversize (meglio se in stile country) e all’altezza delle spalle realizzate due fori; lì andrete a infilare le braccia. Se volete potete fare un piccolo orlo, altrimenti lasciare che il tessuto si sfilacci è una buona idea, molto in linea con il look del vostro nuovo scialle. Ma chi ha detto che dev’essere uno scialle e basta? Potete anche interpretarlo come un mini dress aggiungendo una cintura in vita.

14) Da vecchia T-shirt a fascia
Anche realizzare queste fasce è decisamente facile.
Vi basta tagliare la maglietta che avete scelto in 2 strisce regolari. Poi disponetele a forma di X e cucitene insieme le estremità inferiori; il gioco è fatto: dovete solo indossarle.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora condividilo su Facebook!