Come migliorare il fondoschiena indossando la scarpa giusta

Ormai è chiaro a tutte quanto abiti, accessori e scarpe possano slanciare la propria figura. Un bel tacco è sempre un’ ottima soluzione per recuperare qualche centimetro, ma non solo. Infatti, oltre a rendere più lunghe le gambe, cambia la postura e modella il fisico. Ma l’altezza del tacco, oltre a snellire, può davvero cambiare la forma del fondoschiena?

Per verificarlo, si sono testate 8 paia di scarpe con tacchi differenti su una modella e chiesto il parere dell’esperta in podologia Emma Supple, che ha rilasciato le sue impressioni su British Vogue.

Da oggi in poi la scelta del tacco non sarà solo in base all’abito da indossare ma ricadrà su quello che più fa risaltare il posteriore, snellendolo e alzandolo.

Qualche ora in palestra e la calzatura più adatta non vi farà passare di certo inosservata.

Scopriamo insieme quale  tacco delle scarpe può modellare il nostro fondoschiena >>

1) Scarpe da ginnastica

Uno studio israeliano ha confermato che più tempo si passa seduti e più il posteriore ha la tendenza ad allargarsi, ma stare in relax davvero importante. Le scarpe da ginnastica, super comode e adatte a quasi tutte le situazioni, hanno sdoganato sulle passerelle anche abbinate ad abiti notevolmente eleganti, ma a non tutte donano davvero.

Con le scarpe da ginnastica il peso è ben distribuito su entrambi i talloni e questo si riflette con una postura corretta della schiena.

scarpe da ginnastica

2) Scarpe basse

Le scarpe basse come le ballerine sono una delle calzature femminili più utilizzate al mondo. Pur essendo molto usate, le calzature raso terra si riflettono negativamente sia sulla circolazione sanguigna sia sulla pianta del piede e sul tallone, che non hanno nessun sostegno durante la giornata. La podologa Emma Supple sottolinea come queste scarpe possano aggravare situazioni di piede piatto o di una gamba più lunga dell’altra e anche l’aspetto risulterà complessivamente asimmetrico.

Inoltre, molte scarpe basse terminano con una punta molto stretta che può provocare dolorosi calli e duroni.

scarpe basse

3) Tacco quadrato

Un tacco quadrato oltre a regalare subito qualche centimetro alle gambe è sicuramente il più stabile ed adatto anche a piacevole passeggiate. Con questa calzatura il peso è ben distribuito sulla parte esterna del piede dando sostegno anche alla caviglia. Indossando una scarpa con la punta arrotondata allineerà anche le gambe in una posizione quasi perfetta.

tacco quadrato

4) Tacchi gattino

I tacchi gattino sono quelli che donano a tutte le donne anche a quelle non proprio in forma.

I muscoli delle gambe risulteranno in posizione ottimale e anche con una punta stretta la scarpa risulterà ugualmente confortevole. Il tacco a gattino aiuta a spingere il posteriore all’infuori spingendo il bacino all’interno e questa postura regalerà subito un aspetto più tonico al fondoschiena, senza che il peso gravi troppo su caviglie e piante dei piedi.

tacchi a gattino

5) Tacchi a stiletto

Le scarpe con tacco a stiletto sono indiscutibilmente le calzature femminili più sexy e meno comode allo stesso tempo. Infatti, con questo tipo di tacco il peso non è distribuito in modo uniforme gravando soprattutto su ginocchia e pianta del piede.

Inoltre, la postura della schiena è totalmente innaturale e la curva della colonna vertebrale potrebbe sembrare fuori fase. Nonostante tutti questi punti di vista sfavorevoli, le scarpe con tacco a stiletto sono le migliori per tirare su il posteriore e farlo sembrare più piccolo e tonico, anche se la podologa Emma Supple si raccomanda di utilizzarli con cautela.

tacchi a stiletto

6) Tacchi a cunei

Indubbiamente comodi per la pianta del piede e in grado di regalare preziosi centimetri in altezza non sono però la scarpa che farà risaltare al meglio il posteriore. Infatti, questo i tacco a forma di cunei impedisce che la pianta del piede si muova agevolmente facendo ondeggiare molto i fianchi e il bacino, con un risultato poco armonioso.

tacchi a cunei

7) Zeppe

Indossando un paio di zeppe il fondo schiena sarà subito spinto all’infuori risultando più alto e tonico. Però questo tipo di calzature mettono troppo sotto sforzo le ginocchia e questo potrebbe causare delle posture scorrette che andrebbero a manifestarsi su schiena e spalle. Anche se l’effetto è più che gradevole, la podologa Emma Supple sottolinea che le conseguenze potrebbero essere molto dolorose.

zeppe

8) Tacchi a stiletto molto alti

I tacchi a stiletto molto alti, 10 centimetri e oltre, sfinano le gambe, snelliscono i fianchi e alzano di molto le natiche.

Quasi la scarpa perfetta per rendere il posteriore perfetto. Ma come spiega la dottoressa Emma Supple, costringono la colonna vertebrale a uno sforzo innaturale facendo inclinare completamente il corpo in avanti e distribuiscono il peso solo sulle ginocchia. Una scarpa che donerà sicuramente più femminilità ma un trucco da usare con molta cautela.

tacchi a stiletto molto alti

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo su Facebook!

Pubblicità