L’estate è ormai arrivata, ma tra l’emergenza sanitaria e il clima incerto molte di noi sono ancora alle prese con la scelta del costume giusto per l’estate 2020. Come ogni anno modelli vecchi e nuovi, sobri o trasgressivi, sono apparsi in tutto il loro splendore nelle vetrine dei nostri negozi preferiti e sulle pagine degli e-commerce che amiamo visitare. E come ogni anno la domanda che ci perseguita è: “Quale costume scegliere?!”
Spesso ci affidiamo esclusivamente al nostro istinto e preferiamo una fantasia o un modello rispetto ad un altro solo perché alla moda. I risultati non sempre soddisfano le aspettative.
Colori troppo appariscenti o non adatti al nostro incarnato, laccetti che stringono e spallina che cascano. Alla fine ci ritroviamo a mettere sempre e solo quel costume cui siamo affezionate.
Fortunatamente però in questi ultimi anni la tendenza del mercato è quella di offrire una gamma quanto più vasta possibile di forme, colori e fantasie per venire incontro alle esigenze di tutte le donne. Ora è possibile scegliere davvero il costume giusto per esaltare la nostra fisicità, qualunque essa sia.
Ecco allora 10 consigli utili per scegliere il look da spiaggia adatto ad ogni corporatura:
1. Colori scuri
Che si tratti di costumi interi o 2 pezzi, le tinte unite e scure sono adatte praticamente a tutte, anche a coloro che non hanno ancora un’abbronzatura accentuata.
Sono discreti, adatti ad ogni situazione e, se impreziositi da qualche dettaglio in legno, metallo o conchiglia vi renderanno immediatamente la regina del Beach Party. L’unico accorgimento sta nella scelta del modello giusto: la regola “Il nero snellisce” perde valore quando la stoffa è poca. Al contrario, la tinta unita e scura tende a rendere più piena la figura. Utilizzate dunque drappi, spalline, fiocchi, tagli laterali e sgambature a vostro vantaggio.

2.
Colori chiari o brillanti
Sono perfetti per la carnagione scura o abbronzata. “Ma allora come mai alcuni proprio non ci stanno bene neanche dopo mesi di sole?!” Il segreto sta nel sottotono del nostro incarnato. Se è caldo i colori giusti da scegliere sono i rossi, gli arancioni, i colori della terra e il crema. Se è freddo invece meglio optare per i verdi, gli azzurri, i colori evidenziatore o il bianco ottico. L’effetto “WoW” è assicurato!

3. Fantasie piccole
Che si tratti di fantasie animalier, floreali o righe se le fantasie sono piccole tendono a snellire la figura.
La regola vale per tutti i modelli di costumi ma in particolare su quelli interi. Se si vuole slanciare il proprio fisico l’ideale è scegliere un costume intero. Capitolo righe: meglio sottili e verticali. Per le fantasie invece la scelta del colore giusto passa per un fondo scuro (blu, verdone, viola) e una dominanza di disegno chiaro che rispetti il vostro incarnato.

4. Fantasie grandi
Le fantasie grandi catalizzano l’attenzione sulla parte che coprono. Se volete mettere in evidenza la parte superiore del corpo potete optare per un top con grandi fiori o con strisce larghe e orizzontali abbinato ad uno slip monocromatico.
Se invece il vostro obiettivo è sembrare più formose potete preferire un costume intero, magari cut out (con tagli laterali), decorato con grandi disegni tondeggianti.

5. Drappeggi e volant
Drappeggi e volant sulla scollatura o sui fianchi enfatizzano e mettono in evidenza la parte del corpo sulla quale poggiano. Sono particolarmente indicati per che vuole mettere in risalto il seno o il lato B o per coloro che vogliono donare più volume a questi punti strategici e regalarsi una taglia in più.
Stessa cosa vale per le spalle. In commercio si trovano molti top con volant sulle bretelline da indossare sulla spalla o scesa sul braccio. In questo caso il focus del vostro look sarà soprattutto sul décolleté e sulla zona delle clavicole.

6. Con laccetti
I costumi con laccetti lunghi sono in assoluto la tendenza dell’anno. Instagram ne è completamente invaso! Il loro principale vantaggio è quello di essere molto sexy, mettendo in risalto il punto vita e i fianchi. Il difetto sta soprattutto nella praticità. Non sono sicuramente adatti per chi cerca un’abbronzatura omogenea e bisogna avere molta cura nell’allacciarlo al punto giusto del tronco e senza stringere troppo per evitare che segni eccessivamente la pelle.

7. A vita alta
I bikini a vita alta sono perfetti per chi è alla ricerca di un’eleganza vintage in perfetto stile pin up. Accompagnati da dettagli sulla scollatura e centurino in vita sono ideali su fisicità morbide e piene di curve accompagnandole dolcemente e senza segnarle. Se ne trovano di tutti i tipi. Modelli con drappi, arricciature, risvolti o addirittura con fasce contenitive, ideali per chi vuole nascondere la pancetta.
Lo slip a vita alta però sta benissimo anche sui fisici più asciutti e molto squadrati per una dose extra di femminilità.

8. Sgambati
Ebbene sì. Dopo un lungo torpore, i costumi da bagno sgambati sono tornati alla ribalta. Possono essere ottimi alleati della figura se l’obiettivo è quello di slanciare la gamba e mettere in evidenza i fianchi, che essi siano morbidi, sinuosi o asciutti. La tendenza principe di quest’estate è lo slip sgambato a “V” che, oltre ad allungare otticamente la gamba, slancia ed affila anche l’addome. Questo tipo di costume focalizza tutta l’attenzione sulla zona dell’ombelico, dei fianchi e dei glutei quindi per bilanciarlo al meglio potete sceglierlo in colori tenui e abbinarlo ad un top fantasia.

9.Strutturato e con ferretto
Quando si parla di costumi 2 pezzi non si può trascurare la scelta del modello della parte superiore. Se il seno è particolarmente pieno e prosperoso l’ideale è preferire un reggiseno strutturato. Molto di tendenza è il top con spalline e ferretto, con chiusura sulla schiena in metallo o a fiocco. Potete scegliere anche costumi a fascia e bikini, magari con coppa rigida. La spallina a reggiseno però è la più sicura per “tenere a bada le ragazze” tra le onde ed inoltre eviterà che il peso da sostenere sia tutto sul collo.

10. Slip, tanga e brasiliana
Ultima, ma non per importanza, la scelta dello slip. Spesso abbiamo la tendenza a pensare che se una parte del corpo non ci piace sia meglio coprirla. Quando si parla di costumi però non c’è niente di più sbagliato. Se il nostro lato B è abbondante, il tentativo di coprirlo con una culotte non farebbe altro che evidenziarlo. L’ideale è accompagnare le forme con uno slip che non segni dalla sgambatura media o alta.
Al contrario, se abbiano un fondoschiena piatto possiamo donarle volume con una brasiliana, meglio se con la cucitura al centro con vita bassa che si poggi proprio in prossimità delle anche.

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!