Tutti abbiamo un maglione vecchio dentro l’armadio a cui siamo affezionati. Quello ormai sgualcito, infeltrito, magari anche un po’ ristretto. Purtroppo però ci concediamo di indossarlo in pubblico solo rare e informali volte oppure preferiamo tenerlo solo in casa. In realtà è possibile riportare il nostro capo d’abbigliamento al suo antico splendore.
Farlo tornare come nuovo potrebbe sembrare difficile, forse impossibile, in verità bastano pochi passaggi utilizzando ingredienti poco costosi e che si trovano con tutta probabilità già in casa! Insomma, recuperare il tanto amato maglione sarà un gioco da ragazzi!
Basterà sapere alcuni geniali e pratici trucchetti che, in poco tempo e a basso prezzo, saranno in grado di ridare vita, splendore e bellezza al tessuto del vostro capo.
Ne abbiamo individuati ben 4, tutti efficaci e semplici da applicare. Siete curiosi?
Scopriamo allora insieme come far tornare come appena comprati i nostri vecchi maglioni. Vedrete che risultati!
1) Ammoniaca e…
Entrambi gli elementi fondamentali di questo trucchetto sono economici e quasi certamente tutti li hanno sicuramente già in casa. Partiamo con la prima fase: basterà preparare una soluzione composta da metà ammoniaca e metà acqua (attenzione badate bene che siano in parti uguali) all’interno di una bacinella, dopodiché lasciarvi in ammollo il capo per almeno due ore.
… e latte
Una volta trascorse le due ore consigliate, procedete con il tirare fuori il maglione, strizzarlo e passarlo nel latte, dove lo si lascerà riposare una mezz’ora circa. Passato anche questo tempo, sarò pronto per essere risciacquato e lavato con il solito detersivo per la lana. Infine lasciarlo asciugare per piatto, senza stenderlo.
2) Balsamo per capelli
Un altro prodotto, con effetti entusiasmanti per un filato come la lana e che assolutamente nessuno immagina, è il balsamo per capelli. Ci vorranno il succo di 2 limoni, 1 l di acqua tiepida, 50 ml di aceto di mele e 1 tazza di balsamo per capelli.
Lasciare in ammollo il capo per almeno un’ora, dopodiché passarlo in un’altra bacinella, in cui ci dovrà essere una bacinella di acqua tiepida, con 4 cucchiai di balsamo e 1 limone spremuto; lasciarlo mezz’ora, infine strizzare bene e stendere. In verticale se si ha bisogno di far allungare il capo, in orizzontale per non farlo deformare.
3) Alcool
Ecco un altro ottimo alleato, che non ti aspetteresti. Preparare una soluzione, con: ½ cucchiaio di alcol, 1 cucchiaio di sapone liquido per lana, 3 cucchiai di ammoniaca e 1 cucchiaio di trementina.
Questo è il processo un po’ più lungo, perché il capo dovrà restare in ammollo almeno un giorno intero. Passate le 24 ore, basterà risciacquare in acqua fredda, tamponare con un asciugamano pulito e stenderlo orizzontalmente.
4) Acido tartarico
Ecco l’ultimo segreto della nonna, questo è l’unico elemento che potreste dover andare a comprare, ma sicuramente è molto economico. Bisognerà preparare una sostanza, realizzata con 20 grammi di bicarbonato, per un litro di acqua. Lasciare il capo in ammollo per una notte intera e al mattino metterlo a bagno in una sostanza di 2 litri di acqua e 2 cucchiai di acido tartarico.
Dopodiché sciacquare e stendere.
Se questo articolo ti è stato utile, condividilo su Facebook!