Moda low cost: 6 trucchi per apparire raffinate

A meno che non si disponga di stipendi molto alti, tutte noi comuni mortali abbiamo rifornito, in genere, il nostro guardaroba nelle catene di negozi definite low cost, rispetto alle concorrenti di alta gamma. E chi non si è mai presa un cardigan o una maglietta anche al mercato?

Si sa però che il problema principale di vestire low cost consiste nella non perfetta qualità dei tessuti (e la loro precoce usura) o nei difetti dei capi che si indossano. Se non abbiamo il budget per acquistare tutti i nostri abiti in boutique, dobbiamo armarci di pazienza e trovare delle soluzioni.

Trucchetti per far sembrare vestiti cheap, ovvero economici, in chic ci sono e adesso ve li faremo scoprire. Vi assicuriamo che è possibile apparire con indosso un abito di alta sartoria, fatto su misura, anche se in realtà non lo avete pagato più di 40€, servono solo i giusti ritocchi.

Vi ricordate i topini di Cenerentola, che con ago filo e un po’ di perle prese da una collana rotta, trasformavano il vestito della protagonista, in un abito da sogno? Ecco, questo è ciò che faremo. Vediamo nelle prossime pagine i 6 trucchi per trasformare un abito da cheap in chic:

1) Suddividere il budget

Avete un determinato budget che vi siete imposte di non superare? Sarà fondamentale destinare almeno una un terzo del totale all’acquisto di fronzoli e decorazioni, oppure ancora a piccoli lavori di sartoria per migliorare e personalizzare il vostro abito. Ci avete mai pensato, che non è necessario che indossiate le cose così come le avete acquistate? Magari trovate un colore che vi sta d’incanto, ma “cade male” sul vostro corpo? Portatelo da una sarta e chiedetele di aggiustarvelo nei punti critici. Alla prossima festa, sembrerà un abito da boutique.

dividere-il-budget

2) I colori sono importanti

Non solo la scelta dei modelli è importante, affinché un capo stia bene, ma anche i tessuti e soprattutto cosa fondamentale i colori.

Così come il make up, anche i colori degli abiti, possono peggiorare o migliorare, anche di molto, una persona. Ad esempio preferite un tono su tono, oppure l‘intramontabile total black e se invece volete osare, anche un total white. Da evitare invece le fantasie troppo sgargianti, altrimenti l’effetto cheap è assicurato.

total-white

3) Anche il “sotto” è importante

leggings-trasparenti

Per “sotto” non intendiamo i pantaloni, ma quello che mettete sotto i vestiti, ovvero la biancheria. Prestate assolutamente attenzione al tipo di tessuto che andate a comprare, perché una delle prime cose che si nota in un vestito economico è proprio un tessuto scadente.

Un abito troppo sottile, potrebbe lasciar intravedere in trasparenza, oppure ancora peggio, le cuciture in rilievo della vostra lingerie. Preferite sempre un intimo morbido e senza cuciture, e ricordate che per il buon gusto, i leggins non vanno portati da soli, ma il fondoschiena va coperto da una abito o almeno una maglietta lunga. 

4) Il make up

Non pensavate davvero di essere esenti da questo tasto? Il make up è fondamentale ovunque. Un trucco ben fatto, preciso, non volgare e soprattutto realizzato con colori che valorizzano il vostro incarnato e i vostri lineamenti fa molto.

Un trucco esagerato può far apparire orribile anche il miglior vestito, al contrario, anche se vestite capi non firmati, ma indossate un trucco leggero e valorizzante, apparirete come una dea e nessuno farà caso a ciò che indossate o almeno non con occhio critico. Provare per credere.

trucco-impeccabile

5) Capelli e cappelli

Stessa storia del make up. Anche i capelli sono fondamentali per avere un aspetto chic e modaiolo. Qualunque sia il vostro tipo di capello, riccio, mosso o liscio, potete optare per tantissime pettinature e se quello che volete è un look “spettinato”, dovrà essere fatto a regola d’arte.

Se proprio non vi vedete, imparate a portare i cappelli, soprattutto adesso che vanno anche di moda.

6) Accessori

Infine gli accessori, anche loro sono importanti, ma anche qui non esagerate. Se si hanno indosso orecchini grossi e sgargianti, è meglio evitare di mettere anche una collana, viceversa, è meglio abbinare in maniera strategica i colori degli accessori, per valorizzare il proprio look. Per quanto riguarda anelli, braccialetti e orologi puntate sul fine.

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!

Pubblicità