Abbronzatura: 8 errori da evitare

Le vacanze sono, per la maggior parte delle donne, il momento da dedicare al riposo, al divertimento ma, soprattutto, alla tanto bramata tintarella, trascorrendo intere giornate in spiaggia sotto il sole cocente.

Con un po’ di abbronzatura, l’aspetto appare subito più sano e ci si sente più belle, più seducenti. Tuttavia, quando ci si abbronza, bisogna prestare un’attenzione maggiore alla cura della pelle, che tende facilmente a seccarsi, essendo sottoposta al forte stress dei raggi solari.

Utilizzare creme e balsami idratanti è certamente il primo passo per curare la pelle abbronzata, ma tutto questo non è sufficiente. Ci sono tanti altri aspetti da tenere in considerazione: i capelli e le sopracciglia si schiariscono con l’esposizione al sole, gli occhi chiari risaltano di più, il trucco deve adattarsi alle nuove tonalità della pelle.

Per essere davvero belle al ritorno dalle vacanze, l’abbronzatura va mantenuta ed esaltata con i giusti prodotti e con alcuni semplici accorgimenti quotidiani. Scopriamoli insieme nel corso delle prossime pagine:

1) Scrub ogni giorno e docce troppo calde

Quando il corpo è ben abbronzato, bisognerebbe evitare di fare troppi scrub. Sebbene una pulizia profonda della pelle sia comunque necessaria, la frequenza degli scrub non deve mai essere esagerata: si rischia di vanificare in fretta tutte le ore passate in spiaggia a curare la tintarella.

Un altro errore frequente è rappresentato dalla temperatura dell’acqua della doccia: se troppo calda, danneggia l’abbronzatura e, di conseguenza, anche la pelle. Meglio optare per l’acqua tiepida.

doccia

2) Prodotti in polvere se la pelle è secca

Oltre a formare chiazze sul viso, a causa del sudore, i prodotti in polvere andrebbero evitati in questo periodo anche per un altro motivo. Al ritorno dalle vacanze, la pelle tende spesso a diventare secca, pertanto applicare sulla cute un prodotto in polvere tende a evidenziare ancora di più i pori e le rughette di espressione.

L’alternativa? Le formulazioni in crema, ottime in tutti i formati (fondotinta, blush, ombretti e terre).

Prodotti in polvere

3) Ombretti dal sottotono freddo

Alcuni colori di ombretto non sono particolarmente adatti sul viso abbronzato. Tra questi, sicuramente le tonalità più fredde e smorte come il tortora e il grigio chiaro. Il consiglio è di optare per quei colori che normalmente non utilizziamo quando la pelle non è abbronzata, per far risaltare maggiormente la tintarella.

ombretto grigio

4) Prodotti per sopracciglia troppo chiari

Le sopracciglia troppo chiare tendono a “sparire” con l’esposizione prolungata al sole perchè si schiariscono ulteriormente.

La soluzione? Ritoccarle con una matita e con un po’ di ombretto opaco più scuro, per definirle maggiormente.

Truccare sopracciglia

5) Terra abbronzante

La terra abbronzante è inutile se ha la stessa tonalità di abbronzatura della vostra pelle. Per ottenere un buon effetto sul viso, conviene acquistarne una un po’ più scura e applicarla in maniera leggera i primi giorni, intensificandola man mano che la pelle si abbronza.

Terra abbronzante

6) Blush

Anche il blush può risultare inutile sulla pelle già arrossata dal sole. Se proprio volete usarlo, è necessario sceglierne uno non troppo chiaro ed evitare, se possibile, quelli glitterati che tendono a far risaltare maggiormente le screpolature della pelle secca.

Blush

7) Fondotinta

Il fondotinta che usiamo tutto l’anno non va bene sulla pelle abbronzata. Se desideriamo usarlo comunque, è necessario acquistarne uno più scuro, da mescolare eventualmente con quello che già utilizziamo.

Fondotinta

8) Correttore

Per evitare effetti terribili sul contorno occhi, il correttore va evitato se troppo chiaro o con una base rosata. Un viso abbronzato con un contorno occhi chiaro non è decisamente seducente!

Correttore

Ti è piaciuto questo articolo? Allora condividilo su Facebook!

Pubblicità