12 film che raccontano la violenza sulle donne

Film-violenza-sulle-donne

Il cinema, forse meglio di qualsiasi altra forma d’arte, riesce a coinvolgere lo spettatore attraverso molteplici canali. Quando guardiamo un film ci apprestiamo a vivere un’esperienza visiva, uditiva ed emozionale. È forse per questo motivo che il cinema è spesso utilizzato come mezzo per raccontare storie e trasmettere messaggi. 

Quando parliamo di violenza sulle donne non ci riferiamo solo al femminicidio. Quando parliamo di violenza sulle donne ci riferiamo ad un ventaglio molto ampio di abusi, discriminazioni e costrizioni. 

Per raggiungere il grande pubblico, i film sono da sempre il mezzo principe e, anche quando si parla di violenza sulle donne, il cinema è riuscito a raccontare storie atroci ma anche di riscatto, cercando di scuotere le corde emozionali degli spettatori.

Di strada ce n’è ancora molta da fare ed è per questo che varrebbe la pena rivedere alcuni di questi lungometraggi. Film che, più di altri, hanno saputo cogliere le diverse sfaccettature di cui è fatta la discriminazione di genere, dalle più brutali violenze carnali alle più subdole manipolazioni psicologiche.

Ecco allora una selezione di 12 film che raccontano la violenza sulle donne:

1) Il colore viola

Tra i film che raccontano la violenza sulle donne probabilmente uno dei più celebri è Il colore viola, pellicola del 1985 di Steven Spielberg.

Tratto dall’omonimo romanzo di Alice Walker, il film racconta la storia di Celie ed è ambientato nel sud degli Stati Uniti a cavallo tra gli anni ’20 e ’30. Celie è una ragazzina di colore con una terribile storia di abusi subiti dal padre. Sarà costretta a sposarsi con un uomo altrettanto violento. L’unica persona dalla quale Celie si sente amata è la sorella di cui però perderà le tracce. Solo grazie all’incontro di due donne forti ed indomite riuscirà a capire che la vita può essere diversa.

Questo film racconta molto bene il meccanismo perverso in cui può trovarsi una vittima di violenze che, non avendo mai vissuto una realtà diversa, si ritrova a non conoscere il vero significato di parole come amore, amicizia e rispetto.

Film-violenza-sulle-donne-il-colore-viola
Frame dal video The Color Purple | “Fight My Whole Life” Clip | Warner Bros. Entertainment, canale YouTube Warner Bros. Entertainment

2) La sconosciuta

In questo film Giuseppe Tornatore si ispira ad alcuni fatti di cronaca riguardanti il racket della prostituzione e la tratta illegale dei loro figli, venduti a famiglie benestanti che non ne possono avere. Irena è un’ex prostituta che trova lavoro presso una ricca famiglia italiana.

La pellicola è un continuo intrigo psicologico, fatto di scene cupe e flashback che ci aiutano a ricostruire il passato ed il presente della protagonista. La lunga spirale di sangue e di dolore che si dipana lungo tutto il film è frutto dei terribili soprusi subiti da Irena. Tra i film che raccontano la violenza sulle donne questo pone l’accento sulla difficoltà di chiudere con il passato per coloro che hanno subito così tanto dolore.

Film-violenza-sulle-donne-la-sconosciuta
Frame dal video La sconosciuta (2006) Trailer, canale YouTube Danios12345

3) Thelma & Louise

Spesso questo meraviglioso film viene superficialmente letto come un road movie, un’avventura al femminile o una fiaba sul femminismo.

In realtà, a ben vedere, questa pellicola ha un retrogusto amaro. Thelma e Louise sono due amiche e colleghe. Hanno alle spalle situazioni familiari difficili e senza via d’uscita. Quando decidono di partire sembrano non aver scelta. Tra i film che raccontano la violenza sulle donne questo è quello che ci da meno vie d’uscita: rimanere incastrate in un mondo patriarcale e misogino oppure scappare e pagare il prezzo della libertà con la vita.

Film-violenza-sulle-donne-ThelmaLouise
Frame dal video Thelma and Louise – Original Trailer | MGM, canale YouTube MGM

4) Primo amore

Questo film del 2004 di Matteo Garrone racconta in maniera molto cruda il rapporto di controllo che si instaura tra vittima e carnefice.

Si tratta di una trasposizione cinematografica liberamente tratta dal romanzo autobiografico di Marco Mariolini Il cacciatore di anoressiche. Vittorio è un orafo, in analisi per la sua ossessione nei confronti della magrezza femminile. Inizia a frequentare Sonia e la convince a perdere qualche chilo. Gradualmente la dieta diventa sempre più ferrea e la relazione si trasforma in una schiavitù fisica e psicologica.

Film-violenza-sulle-donne-primo-amore
Frame dal video Primo Amore – Matteo Garrone – incipit, canale YouTube gsoundsgood

5) Monster

Monster racconta la storia vera della serial killer statunitense Aileen Wuornos, giustiziata nel 2002 per l’omicidio di 7 uomini tra il 1989 e il 1990.

Interpretata da Charlize Theron, che per questo ruolo ha ottenuto l’Oscar come miglior attrice, Aileen è una donna che si prostituisce dall’età di 13 anni. Incontra Selby, una ragazza cacciata di casa per la sua omosessualità e se ne innamora. Aileen continua a prostituirsi per riuscire a guadagnare qualche soldo ma è ormai irrimediabilmente segnata dal suo orribile passato e dallo stupro subito da un cliente.

Questa situazione disperata la porterà a compiere una serie di omicidi tra i suoi clienti. Tra i film che raccontano la violenza sulle donne, Monster forse è quello che più ci pone di fronte all’assunto che ‘chi vive il male diventa il male’.

Film-violenza-sulle-donne-monster
Frame dal video MONSTER – Trailer ( 2003 ), canale YouTube WorleyClarence

6) La bestia nel cuore

Uno dei film che raccontano la violenza sulle donne subita in ambito familiare con maggior intensità è La bestia nel cuore. Cristina Comencini descrive in maniera estremamente intima e toccante la storia di Sabrina. Interpretata da Giovanna Mezzogiorno, la donna conduce una vita apparentemente tranquilla.

È sposata ed è in attesa del primo figlio. Improvvisamente però riaffiorano i ricordi di un’infanzia segnata dalle violenze del padre. L’unico modo per Sabrina di ricostruire la verità e superare quegl’incubi sarà rintracciare il fratello.

Film-violenza-sulle-donne-la-bestia-nel-cuore
Frame dal video Don’t Tell (La Bestia Nel Cuore) (Trailer) [Oscar’s Best Foreign Movie], canale YouTube thebestforeignmovies

7) Pomodori verdi fritti (alla fermata del treno)

Questa meravigliosa pellicola l’abbiamo menzionata tra i film che raccontano la violenza sulle donne per la sua capacità di descrivere il rapporto tra donne. 2 amiche e complici che si ritrovano a combattere il maschilismo, le discriminazioni ed il razzismo nell’America degli anni ’30.

Con il suo racconto Ninny riesce a scuotere l’esistenza di Evelyn, casalinga frustrata e che vive nella totale indifferenza del marito.

Film-violenza-sulle-donne-pomodori-verdi-fritti
Frame dal video Pomodori Verdi Fritti alla Fermata del Treno Trailer, canale YouTube Own Air

8) L’amore rubato

Tratto dall’omonima raccolta di Dacia Maraini, la regista Irish Braschi mette in scena un film corale che racconta la violenza sulle donne a partire dalle protagoniste, dalle loro storie e dalla loro quotidianità. Angela, Alessandra, Francesca, Anna, Marina sono 5 donne che hanno conosciuto la brutalità della violenza e che l’hanno vissuta sulla propria pelle.

Film-violenza-sulle-donne-lamore-rubato
Frame dal video L’AMORE RUBATO | Trailer Ufficiale [HD], canale YouTube FilmIsNow Trailer & Clip in Italiano

9) North Country – Storia di Josey

Ecco un altro dei film che raccontano la violenza sulle donne tratto da una storia vera. La pellicola racconta la storia di Josey Aimes, costretta a lavorare in miniera, dove subisce violenze e soprusi ai quali decide di ribellarsi. La narrazione ripercorre i fatti relativi caso giudiziario Jenson vs. Eveleth Taconite Co., la cui sentenza cambiò la legge sulle molestie sessuali negli Stati Uniti.

Film-violenza-sulle-donne-North-Country-Storia-di-Josey
Frame dal video North Country | Film Trailer | Participant Media, canale YouTube Take Part

10) Sotto accusa

Anche Sotto accusa è tra i film che raccontano la violenza sulle donne ispirati a fatti realmente accaduti.

Una cameriera, interpretata da Jodie Foster, viene violentata da 3 uomini nel bar in cui lavora nell’incitamento generale degli altri avventori. Dopo un iniziale accoglimento della richiesta di patteggiamento, il procuratore Kathryn Murphy ci ripensa. Grazie al testimone Ken Joyce, verranno incriminati tutti gli istigatori e i 3 stupratori vedranno la loro pena passare da lesioni colpose a violenza sessuale.

Film-violenza-sulle-donne-sotto-accusa
Frame dal video Sotto accusa – condannati anche gli istigatori alla violenza, canale YouTube DifesaDonna

11) La sposa bambina

Tra i film che raccontano la violenza sulle donne dobbiamo affrontare anche la terribile pratica del matrimonio infantile.

Ancora oggi nel mondo sono molte le bambine costrette a sposarsi con uomini molto più grandi di loro. La storia diretta da Khadija Al-Salami racconta di Nojoom, una bambina yemenita di 10 anni che finisce nelle mani di un uomo che la violenta e la picchia. La piccola riuscirà a trovare la forza di reagire fuggendo dalla segregazione e dalle violenze del marito. Questo è un film quasi autobiografico poiché anche la regista era andata in sposa a 11 anni ad un uomo di oltre vent’anni più grande di lei.

Anche lei come la piccola Nojoom è riuscita a ribellarsi, a scappare e riprendere in mano la propria vita.

Film-violenza-sulle-donne-La-sposa-bambina
Frame dal video La sposa bambina – Trailer, canale YouTube CG Entertainment

12) Non ti muovere

L’ultimo tra i film che raccontano la violenza sulle donne che abbiamo deciso di segnalarvi è Non ti muovere. Tratto dall’omonimo romanzo di successo di Margaret Mazzantini, l’opera racconta le relazioni extraconiugali di un chirurgo, in un dialogo immaginario con la figlia che sta operando dopo essere stata coinvolta in un incidente stradale.

La trama si dipana intorno alla relazione squilibrata tra Timoteo e Italia, una ragazza che si prostituisce per necessità. Ma la pellicola affronta anche altri temi prettamente femminili quali la violenza, la nascita, l’aborto e la morte.

Film-violenza-sulle-donne-non-ti-muovere
Frame dal video Don’t Move – Clip 5, canale YouTube Giang Nguyen

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!

Leggi anche

Ecco 5 film dedicati alle donne che non ci si stanca mai di rivedere

Il tema della violenza di genere è tutt’altro che superato. Ecco tutti i dati

I centri antiviolenza e la rete di assistenza sono sempre attivi. Ecco i numeri da chiamare in caso di emergenza

*Immagine in alto a sinistra: frame dal video La sconosciuta (2006) Trailer, canale YouTube Danios12345; a destra: frame dal video La sposa bambina – Trailer, canale YouTube CG Entertainment

Pubblicità