Uno dei trucchi più utilizzati dalle donne per rendere la pelle del viso impeccabile è la cipria. Purtroppo, essendo un prodotto in polvere compatta, può succedere che cadendo si rompa in mille pezzi.
Nessun problema! Non sarà più necessario correre in profumeria e spendere altri soldi per ricomprare il make-up frantumato. Con un po’ di pazienza e seguendo questi semplici consigli anche la cipria più rotta tornerà praticamente come nuova.
Ciò che vi occorre è del semplice alcool etilico e dopo averla fatta asciugare per bene potrete tornare ad utilizzare la cipria come se non si fosse mai frantumata a terra.
Riparare il danno non è mai stato così semplice e praticamente a costo zero. In tempi di crisi è bene imparare anche come recuperare i trucchi che si pensavano ormai inutilizzabili.
Scopriamo insieme 4 mosse facili e veloci per aggiustare la cipria rotta:
1) Raccogliere tutta la cipria rotta
Quante volte sarà capitato di vedere la cipria preferita, quella con il tono che si incarna perfettamente con la vostra pelle frantumarsi in mille pezzi? Niente paura, perché con un po’ di pazienza potrete riutilizzarla come se non si fosse mai spezzettata e senza dover spendere altri soldi. Prima di tutto occorrerà raccogliere tutto il make-up perso con un cartoncino.
Meglio quelli plastificati, in questo modo non si tratterà ulteriore cipria sulla superficie non porosa.
2) Frantumare le parti intatte
Dopo aver raccolto più cipria possibile, a questo punto, dovrete trasferire tutto il prodotto raccolto in una ciotolina in plastica per lavorarlo meglio nelle fasi successive. Se non avete a disposizione nessun contenitore rimettetela all’interno del suo packaging originario. Nel caso fossero rimaste delle parti non frantumate sarà necessario ridurle in polvere. Quindi, schiacciate tutto aiutandovi con un cucchiaino in metallo senza lasciare nessun pezzo compatto e passate alla fase successiva.
3) Ricompattare la cipria
Per ricompattare la cipria basterà dell’alcool etilico. Per essere certe di non utilizzarne troppo usate un contenitore spray e dopo averlo riempito dovrete spruzzare una o due volte su tutta la superficie della polvere per il viso. Regolate la quantità di spruzzate in base alla grandezza del prodotto. Per gli ombretti, molto più piccoli, basterà una sola spruzzata.
4) Pressare la cipria
Infine, pressate il prodotto con un coltello o con il retro di un cucchiaio fino a quando non si sarà ricompattato uniformemente e lasciate asciugare la confezione aperta per tutta la notte. In questo modo l’alcool evaporerà completamente e il giorno successivo ritroverete la cipria praticamente perfetta.
Se l’articolo ti è stato utile condividilo su Facebook!