Le mani di una persona sono una delle prime cose che viene notata; le unghie in ordine e una pelle curata sono uno dei primi biglietti da visita che si mostrano di se stessi agli altri. Se poi è presente anche un tocco di smalto, questo la dice lunga sulla personalità di chi abbiamo davanti.
Rosso, viola, bianco, blu e nero sono solo alcuni colori che le tendenze di nail art ha proposto negli ultimi tempi per gli smalti per unghie. Ma se la scelta del colore dello smalto non fosse solo questione di gusti? La risposta risiede nella cromoterapia. Infatti, optare per un colore, piuttosto che per un altro, indica la propria personalità e il proprio stato d’animo.
In questo articolo sarà svelato il motivo per cui si preferisce quella specifica nuance e il lato del carattere che rappresenta quella determinata tinta.
Scopriamo insieme le diverse personalità dietro i vari colori di smalto:
1) Nero
Il nero è il colore delle unghie che più si vede sulle passerelle e tra le giovanissime. Secondo i cromoterapeuti, la scelta di questa nuance indica uno spirito libero e anticonformista che può essere erroneamente associato a un look dark e punk. In realtà, dipingersi le unghie di nero significa che la persona in questione ha la necessità di avere più visibilità per se stessa.
Al contrario, se questo colore evoca pensieri negativi meglio evitare, perché potrebbe trasmettere alle persone vicine uno stato d’animo triste e sconsolato.
2) Blu
La nuance blu è una delle più difficili da abbinare al colore della carnagione. Infatti, è una tinta più adatta alle pelli molto chiare e prive di difetti estetici. Questo colore indica calma e sincerità e sarà scelto dalle personalità più appagate e in armonia con il resto del mondo. Tutte le sfumature del blu simboleggiano serenità e moderazione, ma se non fosse tra i colori preferiti, per i cromoterapeuti indicherebbe la difficoltà a lasciarsi andare e a legarsi affettivamente in rapporti troppo lunghi.
3) Fango
Negli ultimi anni le tendenze moda per le unghie hanno portato alla ribalta le tinte legate ai colori della natura e della terra. L’esempio è il color fango, apprezzato da molte e che si intona bene con tutte le carnagioni. Le persone che scelgono questo tipo di tinte molto naturali desiderano essere al passo con i tempi e le mode, ma esaltando la bellezza naturale senza mettersi troppo in mostra. Al contrario, chi non apprezza questo colore di smalto, secondo la cromoterapia, è perché ha una personalità molto vivace ed energica e ritiene queste tinte troppo spente, preferendo colori più tradizionali.
4) Rosso
Lo smalto rosso è sicuramente un classico indiscusso che si adatta a tutte le mode senza perdere il suo fascino. Le donne che amano laccarsi le unghie di questo colore hanno la necessità di esprimere la loro forte personalità e il loro potere sugli altri anche attraverso le mani. Invece, chi non lo ama, secondo la cromoterapia, è proprio per questa sua carica troppo sensuale che poco si adatta a personalità introverse e poco aggressive.
5) Bianco latte
Le nuance color bianco latte sono tra quelle più eleganti e raffinate. Queste tonalità si adattano bene a chi ha cura del proprio corpo, ma che non ama esagerare con look stravaganti. Discrezione ed eleganza sono le caratteristiche delle persone che prediligono gli smalti in tinte neutre o la french manicure. Se queste tinte non sono tra le preferite perché ritenute troppo semplici, vuol dire che la persona in questione ha un carattere vivace e che ama il colore in tutte le sue varianti.
6) Rosa o fucsia
La gamma di tonalità in rosa varia dalla più delicata a quella fluo.
Ad esempio, i colori più accesi sono scelti in alternativa al rosso, richiamando sempre un carattere allegro e vivace, ma con uno lato meno passionale. Le unghie laccate di rosa tenue indicano un carattere delicato e romantico. Una scelta che richiama la necessità di tornare all’infanzia e di sognare ad occhi aperti. Queste tonalità sono decisamente poco utilizzate da chi dimostra una personalità più dominante e passionale.
7) Giallo
Il giallo, secondo gli studi di cromoterapia, è uno di quei colori che migliora l’umore e, favorendo l’emisfero sinistro del cervello, quello dell’intelletto, aiuta la concentrazione.
Le persone che utilizzano questo tipo di nuance non hanno paura del cambiamento, e manifestano attraverso le mani la necessità di esprimersi in modo libero senza condizionamenti esterni. Al contrario, se non è tra le tinte preferite, secondo la cromoterapia, indica la paura di lasciarsi andare e la necessità di affidarsi sempre agli altri.
8) Arancione
L’arancione è uno dei colori più in voga negli ultimi anni, e come il rosso esprime vitalità ed energia. Questo colore dona armonia e serenità all’animo, ed è scelto dalle persone che sono in equilibrio perfetto tra corpo e anima e sono aperte verso il prossimo.
L’arancione è un colore molto comunicativo e il fatto di non sceglierlo potrebbe indicare personalità con problemi di socializzazione.
9) Viola
Il viola è una tonalità tra le più complicate da indossare al meglio. Questa nuance è scelta soprattutto da chi ha un fascino molto misterioso ed è attratto dal magico e dallo spirituale. Le persone che non amano indossare il viola, secondo la cromoterapia, traducono il loro pensiero in azione senza preoccuparsi troppo delle conseguenze.
10) Bianco
Fino a qualche anno fa, le tonalità di bianco erano spesso perlate e coprivano poco l’unghia. Attualmente le tendenze moda hanno proposto look optical con smalti molto coprenti e vistosi che variano dalle tonalità ghiaccio-gesso a quelle latte.
Le persone che amano questo tipo di smalto manifestano una personalità discreta, e la necessità di farsi notare con delicatezza.
11) Verde
Secondo gli studi di cromoterapia, il verde agisce come calmante, stimolando l’energia interiore. Indossare questa tinta sulle unghie indica una personalità costante e solida, che persevera per il raggiungimento dell’obiettivo finale senza mai farsi prendere dallo sconforto. Se non è una delle tinte preferite può rappresentare un senso di instabilità emotiva e un’ambivalenza comportamentale.
Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!