Freddo, temperature in picchiata: “ben” tornato inverno! Ormai è tempo di coprirsi e resistere fino alla prossima primavera per godere nuovamente delle temperature miti e del sole che scalda anche un po’ l’anima.
Gran parte di noi sognano il caldo anche d’inverno ma, per riuscire a trovarlo si deve decidere di fare un viaggio dall’altra parte dell’emisfero e non troppo tempo fa, questo richiedeva qualche sforzo economico in più.
Uno dei motori di ricerca per i voli ha proprio analizzato le mete più richieste per godere del caldo e dell’estate anche quando qui è inverno.
Buone notizie per tutti! Tante mete esotiche sono sì molto lontano da noi ma, economicamente alla portata di tutti.
Le Maldive, la misteriosa Zanzibar e le calde isole dell’Indonesia, non saranno più esclusivamente delle vacanze per un pubblico di elitè. Scopriamo insieme quali sono le mete più belle ed economiche per passare l’inverno al caldo >>
10) Zanzibar
Una delle mete che ha aumentato notevolmente il traffico di turisti, fino al 188%, è Zanzibar. Non c’è da stupirsi perché l’isola della Tanzania vanta molti punti a suo favore. Infatti, è facilmente raggiungibile con sole 7 ore di volo e solo 3 ore di fuso orario rispetto all’Italia; un punto da tenere presente al ritorno dalle vacanze.
Le temperature estive, il mare blu dei tropici, la sabbia bianchissima e il calo del costo del biglietto (dal 2015 al 2016 è stato calcolato un calo medio del 30%), hanno contribuito notevolmente a far conoscere ancora di più questa splendida isola situata nell’arcipelago dell’Africa. La magia è la bellezza del luogo sono il risultato dell’incontro tra diverse culture che si riflettono sia nella tradizione culinaria sia nell’architettura della sua capitale.
L’articolo prosegue nella prossima pagina >>
9) Bali
Una delle isole dell’Indonesia più visitate durante l’inverno risulta essere Bali.
Il turismo si concentra soprattutto nelle aree costiere meridionali e la zona di Kuta, grazie alla movimentata vita notturna, è soprannominata l’Ibiza d’oriente. La città di Denpasar, la metà più vicina da raggiungere, è il capoluogo amministrativo di Bali. Quest’isola è molto famosa anche per il suo artigianato. Infatti, sono esperti nell’’intaglio della pietra, del legno, nella lavorazione dell’argento e nella produzione di stoffe, tra cui il famoso batik. Per raggiungere questo luogo caldo il costo medio del biglietto è stimato su 566 € a persona.
L’articolo prosegue nella prossima pagina >>
8) Malé
La capitale delle Maldive, Malé è la capitale più piccola del mondo.
Infatti, la sua isola si estende per soli 2 Kmq e quasi un quarto della popolazione delle Maldive vive qui. Male’ è una città con alti palazzi e strade asfaltate e le vie principali sono allineate e comprendono uffici e negozi. Una delle caratteristiche sono le piccolissime strade all’interno del centro: così strette che un veicolo potrebbe avere difficoltà per passare in presenza di qualche persona in più. Questa splendida meta turistica è facilmente raggiungibile con un costo medio del biglietto pari a 440 €.
L’articolo prosegue nella prossima pagina >>
7) Auckland
Auckland, situata al nord della Nuova Zelanda, è la città più grande e popolosa del paese con oltre 1,4 milioni di abitanti.
La città si trova su una stretta lingua di terra fra due porti ed è circondata da lunghissime spiagge. Se siete amanti della natura e del silenzio non potrete fare a meno di visitare l’affascinante foresta pluviale. I contro: un lungo viaggio, + 12 ore di fuso orario e il costo del biglietto più alto, circa 800 €.
L’articolo prosegue nella prossima pagina >>
6) Melbourne
Melbourne è la capitale dello Stato del Vittoria, situato nell’Australia sud-orientale, ed è soprannominata la “capitale culturale d’Australia” e “Città giardino”.
Inoltre, è stata nominata, dopo Edimburgo, “Città Letteraria” dall’UNESCO. Forse non tutti sanno che a Melbourne, capitale del cinema australiano, è stato prodotto il primo lungometraggio nella storia del cinema. Una città metropolitana dallo spirito multi etnico che riesce comunque a mantenersi più che vivibile.
L’articolo prosegue nella prossima pagina >>
5) Sydney
Sydney è la città più popolosa e multiculturale dell’Australia e dell’intera Oceania. Oltre alle meraviglie architettoniche costruite dall’uomo come ad esempio la famosa Opera House, potrete godere delle lunghissime spiagge per fare del surf, visitare le baie naturali e i curatissimi parchi.
Per gli appassionati di animali, il Taronga Zoo sarà il luogo perfetto per ammirare 2.900 specie esotiche e native di questa terra. Anche per questa meta il prezzo stimato per il volo è di circa 800 €.
L’articolo prosegue nella prossima pagina >>
4) Santiago
Santiago del Cile è la città metropolitana ai piedi delle Ande. Il punto di forza di questa meta consiste nell’abbinare il patrimonio culturale e artistico in stile coloniale al bellissimo sfondo naturalistico. Da non perdere il Maipo Canyon: un canyon ricco di paesaggi mozzafiato e una varietà incredibile di flora e di fauna.
Il costo del biglietto per questa metà si è ridotto del 36%, aggirandosi sui 530 € a persona.
L’articolo prosegue nella prossima pagina >>
3) Johannesburg
Johannesburg è la città più popolosa del sud dell’Africa. Con una sola ora di fuso orario in più e un costo molto ridotto del volo, circa 370 €, la rendono una delle mete preferite per migrare al caldo durante l’inverno. Dopo lunghi anni di apartheid, la città sta affrontando un periodo di rinnovamento in cui si possono ancora osservare contrapposti la ricchezza della vecchia città bianca alla povertà dei sobborghi degradati.
L’articolo prosegue nella prossima pagina >>
2) Mahé
Mahé è l’isola più grande dell’arcipelago delle Seychelles, situata nel nord-est della nazione e ospita la capitale Victoria con i suoi 70.000 abitanti. Diverse piante come delle rare orchidee e l’indigena pianta “medusa” sono tipiche di queste incantevoli coste incontaminate. Per godere dei suoi paesaggi il volo costerà circa 560 €.
1) Dubai
La meta più economica e tra le più desiderate in inverno? Dubai con un prezzo medio del volo di 33o € a persona. Una città super moderna e all’avanguardia che ospita boutique di griffe famose e locali frequentati da VIP di tutto il mondo, in cui la cultura orientale sposa il meglio di quella occidentale.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo con le tue amiche su Facebook!