Elisabetta II: 10 curiosità sulla Regina che non conoscevi

Elisabetta II: 10 curiosità sulla Regina che non conoscevi

La Regina Elisabetta II è una delle regnanti, ad oggi, più longeve nella storia e pur essendo sotto i riflettori da molti anni è sempre stata molto restia a concedere interviste che riguardassero sé stessa e le sue abitudini quotidiane.

Sul trono di Inghilterra da 70 anni, è riuscita a mantenere segreti molti suoi comportamenti e strategie per sopravvivere all’estenuante pressione dell’importante ruolo che ricopre da governante e regina del Regno Unito. Tra un incontro importante e le cene di gala, anche la Regina avrà bisogno dei suoi trucchi per rilassarsi a fine giornata. Amante della natura e degli animali, è spesso ritratta con i suoi amati cani all’aria aperta, ma non è l’unica cosa che la rende speciale.

Chi avrebbe mai immaginato che Elisabetta II possiede tutti i cigni e i delfini del regno e che per guidare non ha mai dovuto sostenere l’esame per la patente? Una vita speciale e piena di piccoli segreti che ormai sono stati svelati.

Scopriamo insieme le 10 curiosità sulla Regina Elisabetta II:

1) Non andò mai a scuola

Elizabeth Alexandra Mary, meglio conosciuta come Elisabetta II, è la regina del Regno Unito ed è nata il 21 aprile del 1926. Incoronata il 2 giugno 1953, dopo più di un anno dalla salita al trono, quest’anno festeggerà il suo novantunesimo compleanno.

Tra tutte le curiosità di questa longeva regina, una a pochi nota, è sicuramente quella che, la regnante, non è mai andata a scuola. Infatti, l’educazione scolastica fu impartita a lei e a sua sorella minore Margaret da istitutori privati. Con la supervisione della madre, le furono insegnate anche alcune lingue moderne, tra cui il francese, che parla correntemente.

Elisabetta II non andò mai a scuola

2) Festeggia due compleanni

La regina Elisabetta II è nata il 21 aprile data reale del suo compleanno, ma per ragioni di protocollo è “costretta” a festeggiare ben due compleanni.

Infatti, il Paese non lo festeggia ufficialmente, fino all’11 giugno. Perché, i sovrani nati nei mesi più freddi, secondo la tradizione, devono celebrare il compleanno ufficiale quando le condizioni meteorologiche sono più favorevoli alle parate, e quindi ai bagni di folla.

Elisabetta II festeggia due compleanni

3) La tiara si spezzò il giorno del matrimonio

Elisabetta II si è sposata il 20 novembre del 1947 con Filippo, duca di Edimburgo, che risulta essere un suo cugino di terzo grado. Nel giorno delle nozze il diadema indossato dalla Regina si spezzò e il gioielliere di corte fu chiamato immediatamente per porre rimedio.

Alla fine la tiara fu riparata in tempo per celebrare il matrimonio reale.

Elisabetta II la tiara si spezzo il giorno del matrimonio

4) Possiede tutti i cigni e i delfini del Regno Unito

I possedimenti di Elisabetta II non sono solo immobili e terreni, ma riguardano anche alcuni tipi di animali. Infatti, secondo la tradizione che risale al XII secolo, la Regina possiede tutti i cigni e i delfini che nuotano nelle acque del Regno Unito. Per fortuna per i cigni, ad oggi non sono più considerati una prelibatezza culinaria da servire nei pranzi e nelle cene a corte.

Elisabetta II possiede tutti i cigni e i delfini del Regno Unito

5) La borsetta per comunicare in modo segreto

La Regina è famosa anche per le sue splendide borsette, da cui non si separa mai.

Questo perché le userebbe per inviare messaggi in codice ai suoi collaboratori. Infatti, quando Elisabetta mette la borsa sul tavolo indicherebbe che l’incontro deve terminare entro 5 minuti circa. Se la appoggia a terra, significherebbe che vuole essere portata via da una conversazione noiosa e sgradevole.

Elisabetta II usa la borsetta per comunicare in modo segreto

6) Non ha il cognome

Nella società moderna siamo abituati ad avere un nome e un cognome personale, ma per la monarca d’Inghilterra non è così. Infatti, il titolo della Regina recita: Sua Maestà Elisabetta Seconda, per Grazia di Dio, del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, e dei Suoi altri Reami e Territori, Regina, Capo del Commonwealth, Difensore della Fede, senza riferimenti al cognome.

Elisabetta II non ha il cognome

7) Non è perseguibile penalmente

La Regina, essendo il Capo di Stato, non è perseguibile penalmente e non è obbligata a testimoniare durante i processi. Naturalmente, la regnante non abusa dei suoi poteri e sul sito web della famiglia reale è specificato che la Regina è attenta al rispetto di tutte le leggi per ogni sua attività.

Elisabetta II non è perseguibile legalmente

8) Non è ricca ma paga le tasse e ha uno sportello bancomat privato

Il patrimonio personale di Elisabetta II è di 340 milioni di sterline, ben lontano dalle prime posizioni delle persone più ricche del regno.

Inoltre, è dal 1993 che paga le tasse, pur non dovendo, e all’interno di Buckingham Palace ha uno sportello bancomat privato presso una delle banche britanniche private più prestigiose.

Elisabetta II non è ricca ma paga le tasse è ha uno sportello bancomat privato

9) Un bicchiere di champagne tutte le sere

Prima di andare a dormire gradite una buona camomilla per conciliare il sonno? La Sovrana del Regno Unito, al contrario, gradisce un bicchiere di champagne tutte le sere, prima di ritirarsi per il riposo notturno. Vista la sua longevità, forse, ha trovato un possibile elisir di giovinezza molto frizzante e un po’ insolito.

La cugina della regina, Margaret Rhodes, aveva inoltre tempo fa rivelato che questo non sarebbe l’unico della giornata. Elisabetta II infatti berrebbe un gin e Dubonnet prima di pranzo, con una fetta di limone e tanto ghiaccio; a pranzo opterebbe per vino e Martini secco.

Elisabetta II beve un bicchiere di champagne tutte le sere

10) Non ha la patente

Un’altra curiosità sorprendente su Elisabetta II è che non ha la patente. Pur essendo una pilota provetta, prediligendo la guida di grossi fuoristrada, la Regina non ha mai dovuto frequentare la scuola guida e sostenere alcun esame per la patente… Non ne ha bisogno!

Elisabetta II non ha la patente

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo su Facebook!

Pubblicità