Friends è stata la sitcom cult degli anni ’90. Dal 1994 al 2004, le 10 stagioni della serie hanno accompagnato un’intera generazione alla scoperta del valore dell’amicizia. Con le sue gag memorabili, i momenti di leggerezza e quelli più commoventi, Friends ha segnato un’epoca e, ancora oggi, è una delle sitcom più apprezzate dal pubblico.
I suoi protagonisti sono diventati delle celebrità e per quei 10 anni sono stati al centro dell’attenzione mediatica. Gli attori che hanno interpretato Rachel, Monica, Phoebe, Ross Chandler e Joey si sono affermati nel mondo del cinema collezionando premi e copertine.
Anche dopo la fine delle riprese, come loro stessi raccontano, il cast è rimasto unito da un’amicizia vera e profonda.
Ma dal punto di vista professionale: chi di loro ha saputo capitalizzare il successo della serie? Chi invece è scomparso dai radar dello Star System?
Scopriamo insieme cosa fanno e come sono diventati oggi i protagonisti di Friends:
1) David Schwimmer
David Schwimmer è il timido e impacciato Ross Geller. Nel 1995 fu il primo membro del cast di Friends ad ottenere una nomination agli Emmy come Miglior attore non protagonista in una serie di genere commedia e, a partire dalla 6ª stagione, diresse anche alcuni episodi.
Nonostante le sue spiccate doti, Friends fu il punto più alto della carriera di Schwimmer. Ha preso parte ad alcuni film e serie tv, si è dedicato al teatro e, nel 2017, è tornato alla ribalta per aver vestito i panni di Robert Kardashian in The People v. O.J. Simpson: American Crime Story. È inoltre noto per aver prestato la voce a Melman, la giraffa della saga Madagascar.
Dopo una relazione piuttosto chiacchierata con la cantante Natalie Imbruglia e diversi flirt, David Schwimmer si è sposato nel 2010 con la fotografa inglese Zoe Buckman dalla quale, l’anno successivo, ebbe una figlia.
Nel 2017 però, come spesso accade alle coppie dello spettacolo, il matrimonio si interruppe con l’annuncio della separazione.

2) Matthew Perry
Matthew Perry è l’attore che ha interpretato il ruolo di Chandler Bing. La sua carriera, dopo la fine della sitcom, sembrava pronta ad esplodere. Le partecipazioni a grandi produzioni hollywoodiane e a serie tv di successo non mancavano. Per la verità la permanenza di Matthew Perry in cast di serie del calibro di Ally McBeal, Scrubs o The Good Wife non è mai mancata.
Al lavoro però si affiancò una vita sempre più sregolata e caratterizzata da importanti problemi con alcol e droghe.
Nel 2013 Perry riesce ad uscire dal tunnel che lo aveva allontanato anche dagli ex compagni di Friends. In quell’anno riceve il Champion of Recovery, un riconoscimento conferitogli dall’Ufficio Nazionale per il controllo delle droghe della Casa Bianca per ave convertito la sua casa di Malibù in ricovero per tossicodipendenti.

3) Matt LeBlanc
Matt LeBlanc è stato il bello e dannato Joey Tribbiani (nella versione italiana modificato in Joi Triviani). L’attore americano di origini italo-francesi prima della sitcom aveva lavorato come modello ed aveva preso parte a qualche piccola produzione televisiva e cinematografica.
Il suo personaggio le diede una grande visibilità, tanto che, dal 2004 al 2006 fu protagonista dello spin-off Joey.
Tra il 2011 e il 2017 interpreta se stesso nella serie Episodes, tra il 2016 e il 2019 diventa co-conduttore del programma Top Gear e tra il 2016 e il 2020 prende parte al cast di Papà a tempo pieno. Complice forse il decadimento fisico e la vita sentimentale burrascosa, la stella di Matt LeBlanc non è più brillante come un tempo.

4) Courteney Cox
Courtney Cox è celebre per essere stata la Monica Geller della serie. Inizialmente il ruolo era stato affidato a Jennifer Aniston ma, durante i provini, gli ideatori di Friends cambiarono idea e invertirono i personaggi assegnati alle 2 attrici.
Nonostante sia stata l’unica componente del cast a non ricevere alcun riconoscimento per la partecipazione alla serie, anche lei ha proseguito la carriera cinematografica dopo la fine della sitcom. Oltre ad aver partecipato a diversi film, è apparsa anche in Scrubs – Medici ai primi ferri ed è stata la protagonista della serie Cougar Town.
Dal 1999 al 2010 è stata sposata con l’attore David Arquette, conosciuto durante le riprese di Scream. I 2 hanno avuto una figlia nel 2004 e, nonostante la separazione, lavorano ancora insieme nella Coquette Productions, casa di produzione televisiva fondata dai 2 ex coniugi.
Dal suo profilo Instagram oggi la Cox dispensa anche consigli beauty e ricette sfiziose.

5) Lisa Kudrow
Lisa Valerie Kudrow è la celebre Phoebe Buffay (Fibi nell’edizione italiana), forse il personaggio più strampalato di Friends. Questo ruolo le è valso un Emmy, uno Screen Actors Guild e un Satellite Award.
L’attrice americana classe ’63, dopo la fine della sitcom, ha proseguito la sua carriera nel mondo delle serie televisive, ottenendo un discreto successo – anche in Italia – con Web Therapy.
Il personaggio più conosciuto di Lisa Kudrow rimane comunque Phoebe. A testimonianza di questo, aveva fatto scalpore la sua apparizione ad un concerto di Taylor Swift durante il quale cantarono insieme Smelly Cat (gatto rognoso), pietra miliare di Friends.
Incredibilmente Lisa Kudrow sta ancora con Michel Stern, il pubblicista con cui l’attrice si è sposata nel 1995 e dal quale, nel 1998, ha avuto il suo primo e unico figlio Julian Murray Stern. La gravidanza in questione fu integrata nella trama della serie creando la storia della madre surrogata per il fratellastro.

6) Jennifer Aniston
Jennifer Aniston è Rachel Green, riconosciuta come uno dei 100 più grandi personaggi femminili televisivi negli Stati Uniti.
L’attrice classe ’69 è diventata celebre proprio grazie alle 236 puntate della sitcom che le sono valse un Golden Globe, un Emmy e uno Screen Actors Guild Awards. Jennifer Aniston ha proseguito la sua brillante carriera nel cinema, collezionando commedie di successo e, nel 2020, ottenendo anche un importante riconoscimento per un ruolo drammatico nella serie The Morning Show.
La sua vita sentimentale è celebre almeno quanto quella professionale. Dopo una storia d’amore con l’attore Tate Donovan, nel 1998 conosce Brad Pitt, con il quale convolerà a nozze nel 2000.
La coppia da sogno di Hollywood divorzia nel 2005 e, nel 2015 l’ex Rachel Green sposa Justin Theroux. Oggi l’attrice 52enne, che nel 2012 ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame, è single anche se, in una recente intervista a People, si è detta pronta ad una nuova relazione.
La sua bellezza è indiscutibile e pare che per lei il tempo si sia fermato. Nel 2004 e nel 2016 è stata dichiarata la donna più bella del mondo dalla rivista People mentre, nel 2011, si è guadagnata il titolo di donna più sexy di tutti i tempi dal magazine Men’s Health.

7) Gli ideatori della serie
Gli ideatori e produttori della serie Friends furono David Crane e Marta Kauffman. I 2 si sono conosciuti ai tempi della Brandeis University e sono stati una squadra per più di 20. Avevano infatti iniziato a lavorare insieme nella produzione di spettacoli teatrali e musical per poi passare al cinema e alla tv.
Kauffman e Crane iniziarono a sviluppare la sitcom dal titolo Insomnia Cafe tra il novembre e il dicembre 1993. Presentarono l’idea a Bright (che ne diventerà co-produttore) e insieme la proposero alla NBC. Dopo molti lavori e cambiamenti sulla sceneggiatura, incluso anche un cambio del titolo in Friends Like Us, la serie venne poi presentata semplicemente come Friends.
Il loro sodalizio artistico fu suggellato da un successo insperato della serie che durò ben 10 anni. I 2 produttori hanno poi preso strade diverse. David Crane è stato il creatore di altre sitcom per la tv tra le quali c’è anche Episodes, serie in cui Matt LeBlanc (il Joey di Friends) interpreta se stesso. Marta Kauffman invece ha rallentato la sua corsa, limitandosi ad un paio di progetti. Il più recente risale al 2015 quando, per Netflix, crea la serie Grace and Frankie con Jane Fonda e Lily Tomlin.

8) Le location della sitcom
Come tutti sanno, la serie Friends è ambientata a New York. Il palazzo in cui si trovavano gli appartamenti dei protagonisti e davanti al quale venivano girate le riprese esterne si trova effettivamente nella Grande Mela, precisamente nel West Village, tra la Grove la Bedford Street.
Gli appartamenti invece non erano altro che studi allestiti ad hoc presso la sede della Warner Bros a Los Angeles. Stessa cosa vale per il mitico Central Perk. La caffetteria nel cuore del Greenwich Village non è mai esistita nel mondo reale anche se, nel 2014, a Manhattan se ne fece un fedele riproduzione e, per un mese, fu aperta per accogliere orde di fan.
La piantina dei questi set prevedeva, oltre alle 2 ambientazioni principali, anche una postazione centrale per la regia e per il pubblico. Le risate? No, non erano registrate.

9) Friends, una serie cult
Friends è una delle serie più popolari di sempre. Ha ricevuto una grandissima quantità di premi e riconoscimenti ma, soprattutto, è stata sempre molto apprezzata dal pubblico. Lo show occupa il 21º posto della classifica delle migliori serie commedia di tutti i tempi.
L’episodio Come due aragoste (il cui titolo originale è The One with the Prom Video) del 1997 è entrato nella classifica dei 100 episodi più belli nella storia della tv della rivista Guide TV. L’ultima puntata, trasmessa il 6 maggio 2004, fu vista da 52,5 milioni di americani, diventando il 4º finale di serie più visto della storia della televisione e il più visto del decennio.
Accompagnata da numeri da capogiro, Friends è sicuramente una serie cult. Negli anni è stata capace di influenzare la comicità e lo stile dei suoi fan diventando un vero e proprio fenomeno di costume.
Friends è stato anche un’importante trampolino di lancio per gli attori che hanno preso parte al cast. Alcuni di essi sono stati molto fortunati, altri meno. In ogni caso, nel corso dell’ultima stagione ciascuno dei 6 amici è arrivato a guadagnare la cifra astronomica di 1 milione di dollari a episodio.

10) La reunion
Da quando, nel 2004, si chiuse il sipario sulla serie dei record, si parlò più volte di possibili revival e reunion. Negli anni, in un certo senso, il desiderio di rivedere Rachel, Monica, Phoebe, Ross Chandler e Joey insieme si è avverato.
Essi infatti si sono incrociati sui set delle serie Cougar Town, Web Therapy e Scrubs.
Nel 2016 le speranze di un reboot della sitcom sembravano essersi fatte più reali ma furono in seguito smentite dagli storici ideatori/produttori. “Ci sono principalmente due ragioni. Una di queste è che non faremo una reunion perché è uno show su un periodo ben preciso della vita, in cui i tuoi amici sono la tua famiglia. E quando hai una famiglia tutto cambia. Ma l’altra ragione è che non riusciremmo a eguagliare quanto fatto” avevano atterrato Bright, Kauffman e Crane.
Nonostante ciò, nell’aprile 2021 si sono svolte le riprese di Friends: The Reunion, distribuito a partire dal 27 maggio 2021.
In Italia è stato reso disponibile su Sky e NowTV in contemporanea con gli Stati Uniti. Si tratta di un film da 104 minuti durante il quale tutti i protagonisti e le guest star che hanno partecipato alla serie ritornano a visitare gli studi e i luoghi simbolo di Friends. Un documentario amarcord di cui i fan avevano bisogno.

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo si Facebook!