Negli Stati Uniti, il 22 settembre 1994 andava in onda sulla NBC la prima puntata di Friends, intitolata The Pilot. Da allora il gruppo di 6 amici che si riuniscono sul divano arancione nella caffetteria Central Perk ha macinato montagne di fans, riconoscimenti e premi.
La sitcom occupa il 21º posto nella classifica delle migliori serie comiche di tutti i tempi e l’ultima puntata, andata in onda il 6 maggio del 2004, fu vista da circa 52,5 milioni di persone, diventando il 4º episodio finale più visto nella storia della televisione e l’episodio più visto del decennio. Si tratta di una serie da record, capace di incollare al televisore milioni di spettatori senza l’uso di trame intricate, effetti speciali o eventi particolari: ci ha appassionato per la sua semplicità.
Ma, anche se ha avuto questo enorme successo, ci sono molte cose che non tutti conoscono sul “dietro le quinte” della serie.
Oggi, a 26 anni dalla sua prima messa in onda, i fans sono ancora tanti e anche le generazioni più giovani conoscono e seguono i nostri beniamini: Rachel, Ross, Monica, Phoebe, Joey e Chandler. Il 2020 doveva essere l’anno della reunion ma i numeri della pandemia negli Stati Uniti sono ancora troppo alti.
Dopo un iniziale slittamento dalla primavera ad agosto, l’emittente HBO Max aveva fatto sapere che le riprese non sarebbero partite prima dell’autunno.
In attesa e nella speranza di poter rivedere i nostri personaggi preferiti sugli schermi, scopriamo insieme 14 curiosità sulla serie tv cult Friends:
1) I titoli delle puntate
Tra le curiosità di Friends che più caratterizzano la serie c’è questa: tutti i titoli delle puntate, di tutte e 10 le stagioni iniziano con un acronimo. TOW, TOI o TOA. TOW sta per The One With, The One When o The One Where, traducibili come “quell’episodio con”, “quello in cui” o “quello quando”.
Gli altri acronimi stanno per The One In o The One After, ovvero “quello alle” o “quello dopo”. Nella versione tradotta in italiano questa curiosità non è stata mantenuta, scegliendo un titolo diverso per ogni puntata, alcuni anche molto distanti dagli originali.

2) Un’altra curiosità: la parola “friends”
In ogni episodio della serie, dunque per ben 236 puntate, la parola “friends” viene pronunciata almeno una volta dagli attori. Una raffinatezza con la quale gli autori della sitcom cult, attraverso una scrittura delle parti studiata fin nei minimi dettagli, hanno voluto sottolineare ciò che unisce davvero i personaggi e ciò che ce li ha fatti così amare: l’amicizia.

3) I compensi del cast di Friends
Secondo gli accordi iniziali, gli attori avrebbero percepito uno stipendio pari a 22mila dollari a episodio. Nel corso delle stagioni però, i contratti cambiarono e ognuno si ritrovò a ricevere un compenso diverso. Durante la 6ª stagione, il cast si riunì riuscendo ad ottenere un trattamento economico uguale per tutti, facendo leva proprio sull’alchimia del gruppo e sul successo che avevano ottenuto con la serie.
Grazie a questo, durante la nona e la decima stagione, ogni attore raggiunse la strabiliante cifra di 1milione di dollari a puntata.

4) I camei delle celebrità nelle puntate di Friends
Sono tantissime le celebrità che hanno preso parte alle riprese della sitcom cult degli anni ’80 e ’90 Friends: 48 per essere precisi. Tra questi ricordiamo Julia Roberts quando, nella parte di Susie, disse a Chandler esattamente nel 1996: “Perché non mi chiami fra 20 anni e mi dici se sei ancora arrabbiato?”. Brad Pitt nei panni di Will Colbert, Danny De Vito nelle vesti di un improbabile spogliarellista assunto per la festa di addio al celibato di Pheobe o ancora George Cloney che interpreta uno dei due dottori che escono a cena fuori con Monica e Rachel nella 1ª stagione.

5) Curiosità sulla partecipazione di Bruce Willis alla sitcom Friends
Tra le star hollywoodiane che parteciparono alle puntate di Friends, Bruce Willis è sicuramente l’attore che lo ha fatto nella maniera più stravagante. Nel 2000 l’attore di Pulp Fiction iniziò a girare il film F.B.I. Protezione testimoni insieme a Matthew Perry, l’interprete di Chandler in Friends.
I due fecero una scommessa: il film che stavano portando avanti sarebbe arrivato nelle sale in testa al box office americano. La scommessa fu vinta dall’ottimista Perry e, in cambio, Willis dovette partecipare (secondo indiscrezioni gratuitamente) a 3 puntate della serie tv. L’attore di film d’azione, per l’occasione, vestì i panni di Paul Stevens, padre della studentessa con la quale si stava frequentando Ross ed ebbe anche una breve frequentazione con Rachel.

6) Le comparse diventate celebri (parte 1)
Friends è stata una serie tv di grandissimo successo e ciò ha permesso a molti attori alle prime (a volte primissime) armi di confrontarsi con un set e una regia di professionisti.
Le più giovani star che hanno iniziato la propria carriera con Friends sono Cali e Noelle Sheldon. Tra le curiosità su Friends c’è anche quella che le 2 attrici, oggi 18enni, interpretavano la stessa bimba, Emma Geller-Green, la figlia di Ross e Rachel. Le 2 sorelle gemelle, assolutamente identiche, si alternavano sul set all’età di soli 2 anni. Nel settembre 2019, in occasione del 25º anniversario della serie, Cali Sheldon postò una foto sul proprio profilo Instagram intitolata “The One Where it all began…”.
Utilizzando il celebre acronimo TOW, dedicò un dolce ricordo a “Quella puntata in cui tutto è iniziato”.

7) Le comparse diventate celebri (parte 2)
Vi ricordate una girl scout nell’episodio numero 10 della 3ª stagione? Ecco, si chiama Mae Whitman, oggi ha 32 e fa ancora l’attrice. Vanta già una carriera molto lunga di lungometraggi e serie tv oltre ad essere una doppiatrice. Anche il giovane assistente di Rachel Tag Jones, interpretato da Eddie Cahill, ha 42 anni oggi ed ha proseguito la carriera.
È noto soprattutto per il ruolo del detective Don Flack nella serie CSI: New York.

8) Curiosità sui numeri ricorrenti
Durante tutte le stagioni c’è un numero che ricorre spesso. Si tratta del 27. È il numero sul cappello dei vigili del fuoco chiamati da Rachel e Monica dopo aver appiccato un incendio in salotto. 27 è l’età più pericolosa secondo Monica. 27 sono i dollari che Chandler dà a Ross per scusarsi di non avergli confessato la sua relazione con Monica. Anche il peso di Joey alla nascita è 27 pounds così come 27 è la pagina del catalogo in cui Chandler cerca una padella. Infine 27 dollari è il prezzo di 3 pizze a domicilio che Chandler paga alla consegna. Non sappiamo quale sia il motivo di questa scelta, ma i più attenti se ne saranno sicuramente resi conto. Un’altra curiosità su Friends che non sarà di certo sfuggita ai fans più sfegatati è il numero degli appartamenti.
Inizialmente 4 e 5, i numeri sulle porte degli appartamenti di Rachel e Monica e di Chandler e Joey si trasformano in 20 e 21. Pare che questa modifica sia stata fatta per lasciar meglio intendere agli spettatori che si trattasse di case ai piani alti, giustificando così la splendida vista e la famosa gag de “l’uomo nudo”.

9) La sigla della serie cult
Se pensiamo a Friends, la prima cosa che ci viene in mente è la sigla e, che ci piaccia oppure no, tutti l’abbiamo canticchiata almeno una volta.
I’ll be there for you è un brano del gruppo statunitense The Rembrandts scritto dai produttori televisivi e creatori della serie David Crane e Marta Kauffman. Ebbe un notevole successo, tanto da essere inserita nell’album LP della band all’ultimo momento. Ecco però un’altra curiosità su Friends: inizialmente la sigla sarebbe dovuta essere Shiny Happy People dei R.E.M.. L’avremmo canticchiata volentieri comunque?

10) Una romantica curiosità su Friends: il matrimonio di Courteney Cox
Prima della messa in onda della 6ª stagione, Courteney Cox si sposò con l’attore e wrestler David Arquette, cambiando così il suo cognome in Cox Arquette.
Il cast decise di rendere omaggio alla coppia facendo modificare tutti i cognomi degli attori presenti nei titoli di testa della 1ª puntata della stagione. Un gesto davvero singolare!

11) Il tema dei gemelli in Friends
Il tema dei gemelli ricorre molte volte nella serie tv e rappresenta una delle curiosità che più caratterizzano Friends. Monica e Chandler, nell’ultimo episodio, hanno 2 gemelli da Erika.
Erika, la madre biologica dei bimbi, ha a sua volta una gemella. Phoebe partorisce 3 gemelli per il fratellastro Frank Jr e lei stessa ha una gemella di nome Ursula. Quest’ultimo legame parentale rappresenta una delle curiosità più insolite di Friends. Dal 1992 infatti l’attrice Lisa Kudrow interpretava Ursula, una giovane cameriera del ristorante Riff’s nella serie Mad About You, conosciuta in Italia come Innamorati Pazzi. Sia questa che Friends erano sitcom ambientate a New York, entrambe trasmesse dalla NBC e spesso andavano in onda il giovedì, una di seguito all’altra. La presenza della stessa attrice nelle 2 comedy avrebbe finito con il creare confusione ai telespettatori ed è per questo motivo che gli autori decisero di creare un collegamento tra le 2 trame.
L’intreccio si trasformò in un vero e proprio crossover quando Jamie e Fran (protagonisti di Mad About You) finirono al Central Perk del set di Friends scambiando, ovviamente, Phoebe per Ursula.

12) Le gravidanze delle attrici del cast di Friends
Lisa Kudrow, interprete di Phoebe, rimase incinta durante le riprese della quarta stagione.
I produttori decisero di integrare la gravidanza nella serie creando la storia della madre surrogata per il suo fratellastro per il quale darà alla luce 3 gemelli. Courteney Cox invece rimase incinta durante l’ultima stagione, ma la sua gravidanza fu nascosta. Ciò accadde, in primis, perché Monica, il suo personaggio, non poteva avere figli e perché in quello stesso momento nella serie lei e Chandler stavano cercando di adottare un bambino.

13) La statua del cane bianco nel salotto di Joey
Ecco una curiosità su Friends che davvero bizzarra: la celebre statua del cane bianco nell’appartamento di Joey era in realtà di Jennifer Aniston.
Le era stata regalata da un’amica in segno di buon auspicio proprio per l’inizio del suo lavoro in Friends, dove avrebbe egregiamente interpretato Rachel, la ragazza ricca e viziata che decide di reinventarsi lontano dalla famiglia. L’attrice propose di inserirla nella serie come parte dell’arredamento super costoso della casa di Joey. L’effetto piacque sia alla regia che agli attori, tanto da mantenerla in scena e renderla oggetto di battute e scherzi nel corso degli episodi.

14) I riconoscimenti della serie cult Friends
Lo abbiamo detto, Friends è stata una sitcom da record. Sia la comedy che i singoli attori hanno ricevuto e conquistato le nomination e i premi più prestigiosi dedicati alle serie tv. Emmy Awards, Goleden Globe, SAG Awards, Television Critics Association Awards e Teen Choice Awards. Tutti gli interpreti, tranne Courteney Cox, sono stati premiati per la loro partecipazione a Friends. Chissà se anche la reunion riuscirà a fare questi numeri.

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!
Leggi anche
Immagine in alto: frame dal video Friends Original Intro in HIGH DEFINITION, canale YouTube edisonlsm