Instagram vs realtà: 10 trucchi per manipolare la realtà sui social

Sui social, si sa, ciò che viene mostrato non rispecchia quasi mai la realtà. I trucchetti per nascondere le imperfezioni e manipolare la realtà sono tantissimi e vengono più o meno utilizzati da tutti, influencer o meno. A svelarceli ci pensa Danae Mercer, influencer e giornalista con più di 1 milione di follower.
Ha deciso di mostrare fieramente le sue imperfezioni, per far capire ai propri follower quanto sia facile manipolare la realtà attraverso la tecnologia. I trucchi sono quelli che ha imparato lavorando per alcune riviste di moda. In quell’occasione, per esempio, ha notato che i fotografi preferivano scattare quando il sole non era eccessivamente luminoso.
“La luce può essere manipolata per creare la perfezione”. Lo stesso vale per l’angolazione, la posa, la posizione della telecamera, l’olio sulla pelle”, scrive sul suo profilo Instagram. Lo scopo è dimostrare quanto sia facile manipolare la realtà, sottolineando che “i social media non sono veri”. “Tu, come sei, con il tuo sorriso, il tuo cuore e la tua anima, questo è quello che è davvero incredibile”, sottolinea.
Scopriamo assieme 10 trucchi che vengono usati sui social per manipolare la realtà:
1) Foto perfette in spiaggia
Danae scrive in un altro post: “Avrete già visto delle foto in queste due pose”, eppure “nessuno si siede così nella realtà”. Come farlo? Semplice: “Alza il lato del costume per gambe più lunghe, crea un angolo con il tuo corpo”; nel video dice di pensare ad una Z: “avvicina ciò che vuoi sembri più grande alla fotocamera e comprimi TUTTO”. Confessa di usare anche lei spesso questo trucco, ma il problema è dimenticare “la realtà che sta dietro agli scatti perfetti di Instagram”.
2) Posa Fitspo
Una semplice posa può cambiare completamente l’aspetto di una persona. Scrive: “Braccio sollevato per gli addominali; luce laterale per la definizione muscolare; olio sul corpo; bacino all’indietro per cosce magre; bikini in alto per le gambe lunghe; anca girata e gambe divaricate per la definizione del sedere; e comprimere. Comprimere. Comprimere”. Ma nessuno starebbe in quella posizione nella realtà, dato che è scomoda e “tutta quella compressione rende difficile respirare”.
3) Sedere perfetto
Il segreto delle influencer per mostrare un sedere perfetto (in inglese “peachy bootie”) sta in un mix di trucchetti. Innanzitutto, la posa: girata di spalle ma con il busto e il viso rivolti verso la fotocamera, muscoli tesi e pancia in dentro. Ma, soprattutto, telecamera posizionata in basso. Ecco fatto! Ancora una volta ribadisce che sui social vediamo quello che gli altri vogliono mostrarci; e spesso questo implica manipolare la realtà dei fatti.
4) Angolazione
“L’angolazione è tutto”, scrive Danae in un collage di due foto. Nella prima è in una posa perfetta, e nella seconda è seduta in modo normale, con tutte le imperfezioni che ci caratterizzano. “Le due foto sono state scattate a due minuti di distanza. Stesso corpo, stessa donna”. Questo ci insegna a smettere di paragonarci a qualunque estraneo. Non si dovrebbe imitare qualcun altro, ma competere con noi stessi per diventare la nostra versione migliore.
5) Nascondere i gonfiori
In un altro post Danae dimostra come le influencer nascondano i normali gonfiori della pancia. Telecamera in basso per far sembrare le gambe più lunghe, “sposta il peso sull’anca più flessibile, incrocia l’altra gamba, spalle indietro e comprimi la pancia”. Basterà poi stare in punta di piedi, ed ecco che il gioco è fatto. Ma è “impossibile mantenere la posizione a lungo”.
6) Tutto un gioco di anche
Con un’altra foto, dimostra come si riescano a ottenere risultati incredibili semplicemente giocando con l’altezza delle anche. “Inclina il bacino all’indietro, comprimi la pancia e inarca la schiena. UN SACCO”. Nonostante non sia affatto comodo, “rende le foto davvero belle”. Nel breve video fa anche vedere quanto ridicola quella posa sembri quando ci si gira di profilo verso l’obiettivo, “nessuno starebbe così, e sembra anche doloroso”.
7) Le foto prima/dopo
A chiunque sarà capitato di vedere su Instagram una foto che dimostra i progressi dovuti all’esercizio fisico. Secondo Danae però è molto facile manipolare la realtà dietro le foto. Spesso chi falsifica quel tipo di foto lo fa per dimostrare (e vendere) un presunto prodotto miracoloso. Per un perfetto (e falso) prima/dopo basta un sorriso, sembrare energici, la solita posa e i capelli sciolti. Facilissimo!
8) La luce
“Avete la cellulite?”, chiede Danae, e poi afferma: “anche io. Ma con la giusta luce non lo direste mai”. Nel video dimostra che se la luce non colpisce in modo troppo diretto la pelle delle cosce, allora i difetti non si vedono; eppure, facendo due passi avanti, il risultato cambia drasticamente. Ma non bisogna preoccuparsi se si hanno delle imperfezioni, “perché sono normali e umane”.
9) Lo spazio tra le cosce
Uno dei tanti trucchi che Danae ci mostra è quello per avere lo spazio tra le cosce. “Non è salute. Né benessere. Neppure fitness.” Basta, infatti, spostare il proprio bacino all’indietro e ruotare le ginocchia verso l’interno contemporaneamente mentre si comprime la pancia. “Sembra assurdo visto di lato”, ironizza. Il trucco funziona anche nelle foto in cui si finge di camminare. Potete quindi capire da soli quanto sia facile manipolare la realtà di un’azione semplicissima.
10) Hip dip
Tra le ultime tendenze sui social c’è quella di sfoggiare gli hip dip. Altro non sono che un restringimento tra le cosce e le maniglie dell’amore, che rendono i fianchi a violino. Danae ci insegna come questi possono essere facilmente falsificati in foto. Si tratta di una questione genetica e non posso essere sviluppati con l’esercizio, ma con la giusta posa sì. “Non hanno niente a che fare con la salute”.
Foto sopra: Instagram Danae Mercer
Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!