Una delle commedie più romantiche di sempre, Notting Hill, ha compiuto 23 anni. Ebbene sì, è passato poco più di un ventennio da quella favola contemporanea diventata un film cult. Notting Hill uscì il 22 ottobre 1999 nelle sale cinematografiche, e oggi scopriamo alcune curiosità dietro le quinte.
I protagonisti della romantica storia d’amore sono Julia Roberts e Hugh Grant, interpreti di questa commedia romantica che mette a confronto due mondi diversi: da un lato, l’universo “patinato” di Hollywood a cui appartiene la protagonista Anna Scott, dall’altro quello della vecchia Inghilterra da cui proviene il protagonista, William Thacker.
L’improbabile storia d’amore tra la bellissima Anna e il timido William nasce in un quartiere che ancora oggi è una rinomata meta turistica, e che ha raggiunto maggior popolarità proprio grazie all’amata pellicola cinematografica.
Se avete sognato almeno una volta di passare tra i luoghi resi celebri dal film, di sedervi su quella famosa panchina su cui si sono accomodati i protagonisti, magari scattandovi una foto, oppure di sapere qualche altro piccolo segreto sulla pellicola, non lasciatevi sfuggire quest’articolo.
Scopriamo insieme 6 curiosità sul film Notting Hill:
1) Il titolo del film
Il film prende il nome da un quartiere di Londra, dove si trova la famosa Portobello Road bohémien.
Forse non sapete che, per circa un secolo, è stato il quartiere della comunità caraibica. Questo è il motivo per cui ogni anno si festeggia il carnevale caraibico. Con il passare del tempo, il quartiere si è letteralmente trasformato e, negli anni ’90, è diventato una zona elegante e ricca. Anche grazie alla pellicola è diventato una celebre meta turistica.

2) La porta blu
Non tutti sanno che la famosa porta blu della casa del protagonista si trova esattamente a metà del quartiere. Inoltre, in quella stessa casa aveva vissuto lo sceneggiatore di Notting Hill: Richard Curtis.
Nel caso aveste voglia di visitare questo luogo diventato con il tempo una meta di pellegrinaggio, l’abitazione si trova al 280 di Westbourne Park Road. Per qualche anno, proprio per evitare che davanti alla casa si affollassero troppi turisti, la porta fu dipinta di nero.

3) La panchina
Ricordate la panchina del film? Quella che si può ammirare in Australia, a Perth, non è il pezzo originale su cui i due protagonisti siedono, ma una copia. Era stata comprata all’asta da un anonimo e poi donata a un parco. Solo poco tempo fa è emerso questo particolare, e non si sa dove sia quella originale.

4) Il quadro “La mariée”
Oltre a non conoscere dove si trovi la panchina originale delle riprese del film, è un segreto anche il posto in cui è custodito il quadro di Marc Chagall che Anna regala a William. Il dipinto originale appartiene a un collezionista giapponese che chiese che la copia realizzata per Notting Hill fosse distrutta.

5) Hugh Grant non voleva baciare Julia Roberts
Incredibile ma vero, Hugh Grant non avrebbe avuto nessuna intenzione di baciare Julia Roberts. Il motivo? Secondo l’attore, la bocca della protagonista era troppo grande, quindi forse non di suo gradimento.
Considerati i numerosi baci che i due protagonisti si scambiano durante il film non l’avremmo mai immaginato. Chissà come prese le dichiarazioni di Hugh Grant Julia Roberts!

6) Il cachet
La protagonista non si offese per le dichiarazioni di Hugh Grant ma per tutta risposta rivelò un altro piccolo segreto legato al film. Infatti, la Roberts confessò il compenso ricevuto per recitare nel film: 15 milioni di dollari. Fu forse grazie all’accordo sul cachet, uguale al suo collega (cosa non proprio frequente nello star system), che Julia non si offese e trovò più semplice perdonarlo.

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo su Facebook!
Leggi anche
Film e dietro le quinte, le 10 curiosità più strane
Julia Roberts icona della bellezza naturale. È sempre stata così?