I piccoli indizi che rivelano tutti i segreti della tua personalità

1) Pollice sopra l’indice

Se quando chiudi il pugno ti viene naturale mettere il pollice sopra l’indice, allora sei sicuramente un sognatore, una personalità creativa che lascia spazio all’immaginazione traendone immense soddisfazioni. Lasci che l’immaginazione prenda il sopravvento sulla razionalità: è così che rendi reale quello che hai sempre sognato. Non vedi con gli occhi ma vedi anche con il cuore. Ti prendi cura degli altri e di te stesso, e ciò ti fa bene perché migliora la qualità delle tue relazioni sociali. Non è così? Sei anche gentile nei confronti del prossimo anche se spesso qualcuno può abusare della tua disponibilità e ciò ti delude profondamente.

In amore, tendi a nascondere i tuoi sentimenti che nutri per qualcuno e a essere poco estroverso anche se ti piacerebbe a volte lasciarti andare e sentirti libero di esprimere quelle emozioni spesso nascoste. È un bene o un male? Non lo sappiamo ma, di certo, ciò non può condizionare la tua vita e le tue relazioni.

pugno-khlG-U4318016815460458H-593x443@Corriere-Web-Sezioni

2) Pollice sotto l’indice il medio e l’anulare

Se chiudi così il pugno allora sei sicuramente premuroso con i tuoi figli o con chi ami, sei disponibile verso il prossimo e non esiti a dare il tuo aiuto quando serve, soprattutto perché hai la sensibilità di comprendere quando qualcuno si trova in difficoltà.

Insomma sei uno che si butta nel fuoco per gli altri! Se chiudi il pugno così sei anche creativo e talentuoso e hai il pregio di saper comunicare, ascoltare e partecipare. Sei inoltre abile nell’immedesimarti nel tuo interlocutore e nel confronto con gli altri riconosci anche un tuo arricchimento personale. Sai essere pratico, concreto e risolutivo e prediligi la calma e la serenità in ogni cosa che fai.

pugno2

3) Indice, medio e anulare circondati dal pollice

Complimenti! Sei una persona dall’eccezionale talento e questa tua consapevolezza ti rende sicuro ed estroverso.

Non hai paura della fatica, sei un lavoratore indefesso, tenace, uno che non molla e che si distingue per costanza e caparbietà. Agli occhi della gente puoi apparire un duro, una roccia, una persona che “non deve chiedere mai” ma questa scorza, apparentemente impenetrabile, nasconde un cuore d’oro, una sensibilità unica e una magnanimità senza eguali. In amore, oscilli tra il lasciarsi andare e il subire i condizionamenti che possono venire dagli altri o dalle tue esperienze passate negative.

pugno3

4) Dita sotto il pollice

Sei versatile e flessibile. Hai una personalità dinamica, sai fronteggiare i cambiamenti, che siano positivi o negativi, proprio perché a essi sai adeguarti in ogni circostanza della vita.

 Del resto, la flessibilità è la chiave per il cambiamento e sapersi adattare ci dà l’entusiasmo necessario per portare avanti un nuovo progetto, professionale o personale. Siamo sicuri che da oggi in poi presterai più attenzione a come chiudi il pugno, oppure sbircerai come il tuo partner nasconde le dita o solo il pollice.

pugno4

1) Lunghezza delle dita e personalità: fedeli e teneri

Gli studi sulla lunghezza delle dita sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Pnas e suddividono le persone i tre macro categorie.

Lo studio afferma che gli individui con l’anulare della stessa lunghezza dell’indice siano le più pacifiche tra i tre gruppi individuati. Sono poco amanti dei conflitti e tendono a sfuggire dalle controversie con educazione. La personalità di questa categoria risultano cordiali e gentili, con la spiccata capacità di andare d’accordo con tutti. Sono meticolosi ed organizzati e sempre pronti ad aiutare gli altri. Tendenzialmente sono persone tenere e leali che riservano ad amici e parenti molte cure e attenzioni.

MANO C

2) Sicuri e tranquilli

La seconda categoria racchiude le persone che hanno l’anulare più corto dell’indice. Da questo recente studio si è scoperto che posseggono molta fiducia in se stessi.

A volte, la troppa sicurezza li può far sembrare altezzosi e arroganti ma, sono individui leali e coerenti. Questa categoria è la più solitaria. Amano la loro intimità e trascorrono il tempo libero solitamente da soli in pace e tranquillità. Nelle relazioni sentimentali tendono a non fare mai il primo passo ma apprezzano le attenzioni e le cure che gli dedicano gli altri.

MANO B

3) Pronti al rischio

Le persone che appartengono a questa categoria hanno l’anulare più lungo dell’indice. Gli individui che le posseggono sono considerati molto affascinanti.

Questa categoria non ha paura di correre qualche rischio per raggiungere i propri obbiettivi. Spesso ottengono grande successo professionale.

MANO A

L’antica dottrina giapponese delle 4 personalità in base al gruppo sanguigno

Secondo una dottrina giapponese chiamata ketsuekigata, letteralmente la “dottrina dei gruppi sanguigni”, si possono individuare le personalità e le attitudini di tutti gli individui in base al gruppo sanguigno a cui appartengono.

Il Giappone è profondamente influenzato da questa antica sapienza: il mattino in televisione viene letto l’oroscopo sulle personalità in base al gruppo sanguigno, le agenzie matrimoniali seguono questa dottrina per far incontrare l’anima gemella e molte aziende ne tengono conto per l’assunzione dei nuovi dipendenti.

La prima vera formulazione teorica si ebbe nel 1927 grazie al professore di psicologia Takeji Furukawa e da allora si è diffusa in tutto il mondo.

E voi non siete curiosi di scoprire una curiosità in più sul vostro gruppo sanguigno? Fate parte del gruppo A, B, AB oppure O? Scopriamo insieme le 4 personalità a quale gruppo sanguigno corrispondono: 

4) Gruppo AB, animi malinconici ma anche molto pratici

Gli individui con il gruppo AB rappresenterebbero le personalità più depresse e annoiate rispetto agli altri. Nonostante questo animo malinconico sarebbero molto portati a ruoli di mediazione, perché sempre molto attenti e riguardosi dei sentimenti di coloro che gli sono vicini.

Nonostante ciò, sarebbero in grado di essere molto intransigenti e duri sia con se stessi sia con i propri cari.

3) Gruppo B, solari, intraprendenti, ma poco rispettosi delle regole

Fate parte di questo gruppo? Innanzitutto, le personalità con il gruppo B sarebbero quelle più allegre, solari ed entusiaste rispetto agli altri gruppi sanguigni. Gli individui con questo tipo di sangue avrebbero un carattere brillante e intraprendente e ben predisposto a lunghe chiacchierate. Addirittura avrebbero una propensione per essere considerati dei leader.

 Nonostante gli innumerevoli pregi, gli individui del gruppo B non sarebbero troppo inclini al rispetto delle regole. Molto creativi e imprevedibili prenderebbero la vita come un continuo gioco tenendo le distanze da qualsiasi tipo di limitazione.

2) Gruppo A: calmi, rispettosi ma anche…donne libere e uomini da sposare

Gli individui con il gruppo sanguigno A sarebbero personalità molto decise e a volte anche un po’ cocciute. La calma e l’autocontrollo di cui sarebbero dotati nasconderebbe in realtà un’anima decisa e stabile.  Sono in genere rispettosi nei confronti delle regole e dell’ordine sociale. Le donne del gruppo A non sarebbero inclini sempre al matrimonio.

Al contrario, gli uomini con questo gruppo sanguigno sarebbero attratti dalle donne del gruppo 0 e molto entusiasti all’idea del matrimonio e dalla vita familiare.

1) Gruppo 0, comprensivi in coppia ma dall’animo guerriero

Le persone che hanno il gruppo sanguigno 0 hanno un animo pacifico e molto generoso. Pur non lasciando trasparire molto i propri sentimenti sono persone molto socievoli e di larghe vedute. Inoltre, avrebbero la capacità di controllare bene le proprie emozioni. In amore, i soggetti con il gruppo 0 sarebbero molto rispettosi della personalità del proprio compagno, preferendo un approccio comprensivo e moderno nella relazione di coppia.

 Nonostante un’apparenza molto tranquilla, la personalità degli individui del gruppo o sarebbero molto decise e consapevoli delle proprie capacità. Infatti, non accetterebbero con piacere un ruolo subordinato cercando sempre di raggiungere il successo.

Lo studio dimostra: la posizione in cui dormi rivela chi sei veramente

Ognuno di noi dorme in una posizione particolare ma ciascuna di esse, hanno scoperto gli scienziati, rivela qualcosa della nostra personalità

Le ricerche sono state condotte dal professor Chris Idzikovski, direttore dello Sleep Assessment and Advisory Service di Londra, che ha condotto la “Learn to sleep well”, ovvero “Impara a dormire bene”, un’analisi psicologica delle posizioni assunte di notte.

 I risultati sono a dir poco sorprendenti.

Quando il corpo riposa allora si ha la possibilità di scoprire la vera essenza di un individuo. Siete curiosi di sapere cosa dice di voi la vostra posizione abituale nel sonno? Ecco quali sono le posizioni e il loro significato:

4) La posizione fetale

Ecco la postura più utilizzata per riposare: braccia e gambe rannicchiate fanno tornare l’individuo nella pancia della mamma, quando tutto era protetto e perfettamente come doveva essere. Durante il sonno, il desiderio di queste persone è quello di essere rassicurati e coccolati.

I caratteri più sensibili scelgono di dormire così. Anche se spesso possiamo ingannarci,  perché queste persone sembrano in apparenza rigide e distaccate.

posizione-carattere1

3)La posizione a stella

Questa è la posizione meno utilizzata e corrisponde al 5% degli intervistati. Si capisce chiaramente da dove deriva il suo nome: il corpo è supino, con le braccia allargate in alto e la gambe aperte, proprio come una stella stilizzata. Secondo Idzikovski, chi si addormenta in questo modo è una persona per prima cosa generosa: l’apertura che mostra il suo corpo ne è un’indicazione lampante. Sono inoltre individui socievoli, a cui viene facile fare nuove amicizie, ben disposte all’ascolto e ad aiutare il prossimo.

posizione-carattere2

2) La posizione a caduta libera

Questa posizione è l’opposto di quella precedente, ovvero con il corpo a pancia in giù. Dorme così un misero 7% (anche perché non deve essere proprio comodissimo!) e questo dare la schiena al mondo circostante è un indizio da non trascurare: da una parte, chi riposa così è determinato e passionale, dall’altra presenta un carattere impertinente e sfacciato. Ma sarà che forse non riescono a rilassare i nervi stando con il collo in quella posizione?!

posizione-carattere7

1) La posizione del soldato

Supino, con le braccia lungo i fianchi, chi dorme in questo modo presenta una personalità riservata e introversa, non incline al disordine e alle situazioni confuse.

Questo 8% dichiara di essere leale, perfino a costo di risultare stupido, ma allo stesso tempo di pretendere lo stesso trattamento da parte degli altri. Rigorosi, calmi e riservati, coloro che assumono la posizione del soldato odiano le parole fuori posto e chi infrange le regole.

posizione-carattere3

Cosa dice della nostra personalità come ci sediamo?

Dal movimento degli occhi ai gesti compiuti involontariamente, sono tanti i tipi di comunicazione non verbale attraverso i quali possiamo scoprire se ciò che viene detto a parole corrisponde alla verità.

In particolare vi è un gesto curioso che ci dà molti segnali riguardo a chi ci sta di fronte: il modo in cui ci si siede. Solitamente è un dettaglio sul quale non si presta molta attenzione in quanto ad un colloquio piuttosto che ad una cena si è sempre impegnati in altro, ma in realtà solo la postura è in grado di rivelare molti caratteri della personalità di un soggetto.

Attraverso il modo in cui ogni persona si siede siamo in grado di capire se si trova a proprio agio e molte altri dettagli “nascosti”.

Scopriamo insieme i 4 modi per sedersi che rivelano delle caratteristiche della nostra personalità:

4) Posizione A

La prima posizione è con le ginocchia piegate una contro l’altra e con i piedi piegati in modo tale che le punte siano una di fronte all’altra. Le persone che si siedono in questo modo sono ricche di fantasia e hanno una personalità carismatica e creativa, ma a tratti un po’ infantile. A volte agiscono guidati solo dall’istinto, accorgendosi degli errori solo una volta commessi.

3) Posizione B

Se ti siedi accavallando le gambe sei senza dubbio un inguaribile sognatore.

Le persone che assumono questa postura da sedute vengono considerate l’anima del gruppo, in quanto si tratta di persone con idee brillanti e ricche di spunti sempre nuovi. Queste persone fanno amicizia con grande facilità e amano viaggiare, infatti sono soggetti inquieti che non amano stare per troppo tempo fermi nello stesso posto. Sono volubili e apprezzano i nuovi cambiamenti, quando hanno l’opportunità di voltare pagina non ci pensano due volte.

2) Posizione C

La terza postura analizzata consiste nel sedere con le gambe larghe. In questo caso parliamo di persone che hanno diverse difficoltà a concentrarsi sulle cose importanti della vita a causa del grande caos interiore che trionfa in loro, causandogli spesso molto stress .

Tutto ciò però non abbatte queste persone, che invece traggono forza da questi eventi per dare il meglio in seguito. La più grande certezza rimane il fatto che sicuramente queste persone prediligono il confort, infatti si vestono sempre con abiti semplici e comodi come una maglietta e un paio di jeans.

 

1) Posizione D

Chi si siede a gambe unite è ordinato, intelligente e a tratti anche molto sensibile. Con questa posizione si indica un soggetto che cerca di evitare i conflitti e tiene dentro tutti i suoi sentimenti, si trova persino a disagio nello stare insieme ad altre persone.

Inoltre, a seconda della posizione dei piedi si possono distinguere caratteristiche ancor diverse: se la pianta del piede è poggiata a terra si tratta di una persona con personalità aperta e sicura, se invece i talloni sono sollevati abbiamo di fronte un carattere ostile con quale è facile avere discussioni.

Cosa rivela la forma del piede e a quale star assomiglia la tua

Siamo soliti attribuire dei caratteri della personalità osservando le caratteristiche fisiche di una persona. Le mani, il naso sono spesso elementi fisici che pensiamo possano svelare parte del carattere degli individui.

E se anche i piedi rivelassero qualche tratto distintivo di noi stessi e delle persone a noi vicine? Come è ovvio che sia, i piedi non sono tutti uguali: per la misura, per la forma e per la diversa lunghezza della dita, ogni piede ha le sue particolarità.

Anticamente le diverse forme: egizio, greco e romano, venivano associati alle differenti vele issate sulle navi ed utilizzate per la navigazione di questi antichi e gloriosi popoli.

Dunque, non vi resta che togliervi le scarpe e guardare attentamente la forma dei vostri piedi, oltre a rivelarvi qualcosa del vostro carattere, potrete osservare con quale star di Hollywood condividete la stessa forma.

Scopriamo insieme quali sono le differenti caratteristiche per queste tre forme:

L’articolo prosegue nella prossima pagina>> 

6) Greco

Come anticipato prima, le forme del piede sono sostanzialmente tre: greca, egizia e romana. La prima che analizzeremo è quella attribuita all’antica popolazione dei greci. È risaputo che nella mitologia greca Venere rappresenta la dea della bellezza, tuttavia le vengono attribuiti qualche piccolo difetto fisico come il piede. Infatti, il piede di Venere o piede alla greca, ha l’alluce, o primo dito, più corto del secondo dito del piede, l’illice.

A queste persone vengono attribuite grandi risorse fisiche ed eccellenti capacità di leadership. Super dinamiche, questo tipo di forma è anche quella dei piedi della carismatica imprenditrice Chiara Ferragni.

Foto Instagram

5) Egizio

La seconda forma è quella attribuita all’antica popolazione egizia. Il piede egizio ha come caratteristica quella di possedere l’alluce più lungo delle altre dita. Solitamente il carattere di queste persone è molto aperte alle relazioni con gli altri e sono persone molto creative. Però, avendo perennemente la testa piena di tantissime idee, a volte, hanno parecchie difficoltà nel contentarsi.

Tra le star più famose di Hollywood che posseggono questa forma è la bellissima Julia Roberts.

piede forma

4) Romano

Quelli col piede romano presentano una certa uniformità tra le dita. Infatti, l’ alluce, l’illice e il trillice sono della stessa lunghezza. Questa forma di solito appartiene a individui con spiccate capacità di problem solving, in grado di prendere la decisione giusta senza farsi condizionare da eventi esterni. Se avete questa forma la condividete con la bellissima e affascinante Scarlett Johansson.

piede romano

3) Piede celtico

Simile al piede greco è quello cosiddetto “celtico”. Esso è infatti caratterizzato dalla lunghezza estrema del secondo dito che svetta su tutti gli altri.

Solitamente è anche affusolato e supera addirittura l’alluce. Ammettiamolo, non è particolarmente bello a vedersi ma le persone che sono nate con questa forma del piede, come l’attrice Amy Adams, hanno grandi doti: creatività, curiosità e grande intraprendenza. Sono molto attive, di solito dedite agli sport, fedeli al proprio partner e impulsive.

Credits Glamour

2) Piede germanico

Rispetto ad altre tipologie di forme, questo rappresenta di certo uno dei graziosi a vedersi. E chi se non la splendida Jennifer Aniston poteva averlo e mostrarlo su tutti i red carpet? Come il nome stesso suggerisce, chi ha il piede “germanico” è restio ai cambiamenti, è razionale e con i piedi ben piantati per terra.

Fonte Shutterstock

1) Piede da viaggiatore

Tipicamente chiamato “piede da viaggiatore”, questa forma è caratterizzata dalla distanza evidente tra le dita. Grinta, energia e irrequietezza sono le doti di coloro che poggiano su questa tipologia di piede. Tra questi anche la fortissima Katy Perry, cantante californiana celebre per i suoi look decisamente atipici.

Credit: (Evan Agostini/Invision/AP)

I colori dello smalto e le diverse personalità che rappresentano


Le mani sono una delle prime cose che viene notata dagli uomini e le unghie in ordine e una pelle liscia sono uno dei primi biglietti da visita che si mostrano di sé stessi agli altri.


Rosso, viola, verde, blu e molto nero sono solo alcuni colori che le tendenze di nail art ha proposto negli ultimi tempi per gli smalti per unghie.Unghie corte, unghie lunghe, e a ognuna il colore che più vi piace. Ma se non fosse solo questione di gusto estetico la scelta del colore dello smalto?
La risposta risiede nella cromoterapia. Infatti, optare per un colore, piuttosto che per un altro, indica la propria personalità e il proprio stato d’animo.


Nelle prossime pagine sarà svelato il motivo per cui si preferisce quella specifica nuance e il lato del carattere che rappresenta quella determinata tinta.
Scopriamo insieme i colori dello smalto e le diverse personalità che rappresentano

11) Blu

La nuance blu è una delle più difficili da abbinare al colore della carnagione. Infatti, è una tinta più adatta alle pelli molto chiare e prive di difetti estetici. Questo colore indica calma e sincerità e sarà scelto dalle personalità più appagate e in armonia con il resto del mondo. Tutte le sfumature del blu simboleggiano serenità e moderazione ma se non fosse tra i colori preferiti, per i cromoterapeuti indicherebbe la difficoltà a lasciarsi andare e a legarsi affettivamente in rapporti troppo lunghi.

Ma tranquilla, c’è un trucco per quando vai a letto per risolvere questo problema, lo vedremo fra poco…
smalto blu

10) Nero

Il nero è il colore delle unghie che più si è visto negli ultimi tempi sulle passerelle e tra le giovanissime. Secondo i cromoterapeuti la scelta di questa nuance indica uno spirito libero e anticonformista che può talvolta essere tentato dal tradimento. In realtà, dipingersi le unghie di nero significa che la persona in questione ha la necessità di avere più visibilità per sé stessa.

Al contrario, se questo colore evoca pensieri negativi meglio evitare, perché potrebbe trasmettere alle persone vicine uno stato d’animo triste e sconsolato.
smalto nero

9) Fango

Negli ultimi anni le tendenze moda per le unghie hanno portato alla ribalta le tinte legate ai colori della natura e della terra. L’esempio è il colore non colore fango, apprezzato da molte e che si intona bene con tutte le carnagioni. Le donne che scelgono questo tipo di tinte molto naturali desiderano essere al passo con i tempi e le mode ma esaltando la bellezza naturale senza mettersi troppo in mostra.

Al contrario, chi non apprezza queste nuance, secondo la cromoterapia è perché ha una personalità molto vivace ed energica e ritiene queste tinte troppo spente, preferendo colori più tradizionali.
smalto fango

8) Rosso

Lo smalto rosso è sicuramente un classico indiscusso che si adatta a tutte le mode senza perdere il suo fascino. Le donne che amano laccarsi le unghie di questo colore hanno la necessità di esprimere la loro forte personalità e il loro potere sugli altri anche attraverso le mani. Invece, chi non lo ama, secondo la cromoterapia, è proprio per questa sua carica troppo sensuale che poco si adatta a personalità introverse e poco aggressive.

Fra poco scopriremo qual’è il modo giusto di sedersi per le personalità come la tua!
smalto rosso

7) Carne

Le nuance color carne sono tra quelle più eleganti e raffinate. Queste tonalità si adattano bene alle persone che hanno sì cura del proprio corpo ma che non amano esagerare con look stravaganti. Discrezione ed eleganza sono le caratteristiche delle donne che prediligono gli smalti in tinte neutre o la french manicure. Se queste nuance non sono annoverate tra le preferite perché ritenute troppo semplici, indica che la persona in questione ha un carattere vivace e che ama il colore in tutte le sue varianti.
smalto carne

6) Rosa

La gamma di tonalità in rosa varia dalla più delicata a quella fluo. Ad esempio, il colori più accesi sono scelti in alternativa al rosso, richiamando sempre un carattere allegro e vivace ma con uno lato meno passionale. Le unghie laccate di rosa tenue indicano un carattere delicato e romantico. Una scelta che richiama la necessità di tornare all’infanzia e di sognare ad occhi aperti. Queste tonalità sono decisamente poco utilizzate da chi dimostra una personalità più dominante e passionale. Anche se, come vedremo fra poco, una comune forma delle dita della mano potrebbe indicare il contrario…
smalto rosa

5) Giallo

Il giallo, secondo gli studi di cromoterapia, è uno di quei colori che migliora l’umore e favorendo l’emisfero sinistro del cervello, quello dell’intelletto, aiuta anche la concentrazione. Le donne che utilizzano questo tipo di nuance sono persone che non hanno paura del cambiamento e che manifestano attraverso le mani la necessità di esprimersi in modo libero senza condizionamenti esterni. Al contrario, se non è annoverato tra le tinte preferite, secondo la cromoterapia, indica la paura di lasciarsi andare e la necessità di affidarsi sempre agli altri.
smalto giallo

4) Arancione

L’arancione è uno dei colori più in voga negli ultimi anni e come il rosso esprime vitalità ed energia.

Questo colore dona armonia e serenità all’animo ed è scelto dalle donne che sono in equilibrio perfetto tra corpo e anima e sono aperte verso il prossimo. L’arancione è un colore molto comunicativo e il fatto di non sceglierlo potrebbe indicare dei problemi nella socializzazione.
smalto arancione

3) Viola

Il viola è una tonalità tra le più complicate da indossare al meglio. Questa nuance è scelta soprattutto da chi ha un fascino molto misterioso ed è attratto dal magico e dallo spirituale. Le donne che non amano indossare il viola, secondo la cromoterapia, sono personalità che traducono il loro pensiero in azione senza preoccuparsi troppo delle conseguenze.
smalto viola

2) Bianco

Fino a qualche anno addietro, le tonalità di bianco erano spesso perlate e coprivano poco l’unghia. Attualmente le tendenze moda hanno proposto look optical con smalti molto coprenti e vistosi che variano dalle tonalità ghiaccio a quelle latte. Le donne che amano queste nuance manifestano la necessità di farsi notare ma con delicatezza.
smalto bianco

1) Verde

Secondo gli studi di cromoterapia il verde agisce come un calmante stimolando l’energia interiore. Indossare questa nuance sulle unghie indica una personalità costante e solida e che persevera per il raggiungimento dell’obbiettivo finale senza mai farsi prendere dallo sconforto.

Se non è una delle tinte tra quelle preferite può rappresentare un senso di instabilità emotiva e un’ambivalenza comportamentale.
smalto verde

A tutti piacciono quelle credenze popolari che mostrano chi siamo, ecco perché ti divertirai a fare questo test. Devi semplicemente guardare le dimensioni del tuo pollice! La prima falange è più lunga della seconda? Oppure è il contrario? Ebbene, tutto questo rivela molte cose sulla tua personalità e in particolare sul tuo comportamento nella relazione sentimentali!

Vediamo ora il significato della forma del tuo pollice e quello che vuol dire per te!

Il pollice è diverso rispetto alle altre dita: ha solamente due falangi mentre le altre dita ne hanno tre. In questo articolo ci interessiamo soprattutto sulla forma di queste 2 falangi. Guarda con attenzione le immagini delle prossime pagine: qual è il il disegno a cui corrisponde il tuo pollice? A, B o C?

Il primo caso

Come già detto, il pollice ha due falangi, la prima parte è quella distale, separata dal resto della mano dalla seconda parte. La prima metà del pollice è più lunga che la seconda.

Quando incontrano l’amore, queste persone sono fedeli e romantiche. Potrebbero però essere ossessionate dal proprio partner: sapere in ogni momento ciò che il partner fa, il luogo in cui si trova, ciò che pensa. Sono troppo devote all’altra metà e spesso esagerano, intimidendola. I soggetti con questa caratteristica fisica inoltre sono più istintivi e mettono anima e corpo in ogni nuova avventura, senza pensarci troppo. Quando sono affascinati da qualcosa tendono a trascurare tutto il resto.

Il secondo caso

Le due falangi, sia la prima che la seconda, hanno la stessa lunghezza. Le persone con questa caratteristica sono più riflessivi, organizzati e ordinati, sanno cavarsela in qualsiasi situazione.

Tutto si svolge secondo un’attenta pianificazione: progetti, attività, obbiettivi. E questo vale anche per l’amore: non si lasciano affatto condurre dai sentimenti, tutto è pianificato e gestito con la testa. Il loro partner non ama sempre questo comportamento, che può sembrare distaccato. Sono persone convinte che tutto debba essere fatto con metodo, seguendo regole ben precisi (per loro è il solo modo di raggiungere gli obiettivi).

Il terzo caso

La seconda metà del pollice è più lunga della prima. Le persone che hanno questa caratteristica si distinguono per la loro buona fede: potete contare su di loro, sono fedeli!

Grazie ai loro tratti principali hanno bisogno di molto tempo prima di iniziare qualcosa, anche nel caso della vita amorosa. Controllano con attenzione la loro vita sentimentale e non si entusiasmano rapidamente: nelle faccende di cuore sono poco espansivi, e questo a volte fa perdere loro delle occasioni. Valutano attentamente ogni situazione prima di prendere una decisione, e lo stesso vale per le persone che scelgono di avere al proprio fianco. Sono persone serie, che mettono al primo posto la correttezza.

Ti abbiamo dato una “chiave” per interpretare la tua personalità e quella di chi ti circonda.

Perché non provare? Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!

Pubblicità