Le 10 storie d’amore più brutte della storia del cinema

10 peggiori film d'amore

L’amore è una delle tematiche più affrontate dai registi. Tutti abbiamo in mente un film che ci ha colpito, o fatto emozionare. Nella maggior parte dei casi riusciamo anche a soffrire per le finte sofferenze d’amore dei protagonisti del film.

Eppure, non tutti i film riescono sempre nel loro intento. Alcuni ci hanno fatto uscire dalla sala ridendo per quanto ridicola fosse la storia raccontata dalla pellicola. Le storie si rivelano poco più che commedie, non ci fanno appassionare ai protagonisti e il film finisce per essere trascurato e dimenticato da quasi tutti.

Questi film, in alcuni casi, hanno vinto anche dei Razzie Award.

Questo particolare premio, anche detto Golden Raspberry Award dalla sua forma di lampone, è l’opposto degli Oscar. L’idea è quella di riconoscere ed assegnare un’onorificenza ai peggiori registi, attori e sceneggiatori della stagione cinematografica. È il caso di Appuntamento con l’amore che ne ha vinti addirittura due. Altri si sono rivelati dei fallimenti per la critica, come L’amore è un trucco che ha solamente il 18% di giudizi positivi su Rotten Tomatoes (uno dei principali siti di critica cinematografica). Non mancano neppure film che hanno ottenuto un buon riscontro al botteghino, come Crossroads, ma che comunque non riescono a convincere del tutto.

Scopriamo assieme quali sono i 10 peggiori film d’amore!

1) Love Guru

Film del 2008, diretto da Marco Schnabel. In Love Guru Pitka, interpretato da Mike Myers, è cresciuto in un ashram indiano. Qui ha appreso tutte le tecniche del guru che lo cresce. Al suo ritorno in America tenta di sfruttare la propria vocazione e il primo incarico è quello di salvare il matrimonio di un giocatore di hockey. Uno strano mix tra una commedia romantica e un film sportivo che però non riesce ad essere nessuno dei due. Si è aggiudicato tre Razzie (peggiori film, attori e sceneggiatura).

Love Guru
Fotogramma canale youtube Film su YouTube, The Love Guru – Trailer

2) Amore estremo

Un po’ crime, un po’ love story, e ben sette Razzie alle spalle. Il plot di base vede un tirapiedi mafioso (Ben Affleck) alle prese con il rapimento del fratello di un giudice, ad affiancarlo nella missione una spietata killer, interpretata da Jennifer Lopez. All’epoca era sembrata una buona idea scritturare per una love story una coppia affermata, eppure si è guadagnato la fama di uno dei peggiori film d’amore di sempre. Tra i sette Razzie che si è meritato, quello per peggior film (ed un secondo come peggior film dei primi 25 anni della premiazione), regista, attore e attrice protagonista.

Amore Estremo
Fotogramma canale youtube Melvin Fishburne, It’s Turkey Time – Gigli

3) Crossroads – Le strade della vita

Film romantico on the road con protagonista Britney Spears. Con la scusa dell’ultimo viaggio assieme di un trio di amiche prima di dover affrontare ufficialmente la vita adulta, scorre una love story tra una di loro e Ben, un misterioso individuo. La storia d’amore non riesce ad emozionare né a convincere. Sorprendente è il riscontro al box office, con un incasso superiore del 60% alle spese di produzione.

Non manca, ovviamente, la colonna sonora firmata in parte dalla stessa Spears.

Crossroads
Fotogramma canale youtube Film su YouTube, Crossroads – Trailer

4) City of Angels

Pellicola che vede protagonisti Nicholas Cage e Meg Ryan. Lui è un angelo e lei un’affermata chirurga. La storia prende il via dal momento in cui lui assiste ad un’operazione della donna, il paziente muore ma lui finisce per innamorarsi di lei. Il plot si basa sull’impossibilità per un angelo di relazionarsi con un’umana. Tutto ciò che riesce a fare il film è condurci con tanta tanta noia verso un colpo di scena finale scontato e che non riesce a far breccia nel cuore dello spettatore.

City of Angels
Fotogramma canale youtube Film su YouTube, City of Angels – Trailer

5) Appuntamento con l’amore

Il film racconta 10 storie differenti che si svolgono a Los Angeles il giorno di San Valentino. La pellicola è firmata da Garry Marshall, famoso per molte pellicole ben riuscite come Pretty Woman oppure Se scappi, ti sposo, questa però non rientra nella categoria. Il cast è di tutto rispetto, ma qui più che altrove è perfettamente chiaro che non basta qualche grosso nome per fare un bel film.

Ashton Kutcher e Jessica Alba si sono meritati due Razzie Award per le loro interpretazioni, come peggior attore protagonista (lui) e non protagonista (lei).

Appuntamento con l'amore
Fotogramma canale youtube FilmIsNow Movie Trailers, Appuntamento con l’amore (2010) – Trailer Ufficiale

6) Scusa, ma ti voglio sposare

Torniamo un attimo a casa nostra per la sesta posizione dei peggiori film d’amore. I più attenti avranno già collegato il titolo al primo film della serie. A firmare la pellicola è Federico Moccia e la trama muove dalla fine di Scusa, ma ti chiamo amore. Niki e Alex hanno vissuto assieme per diversi mesi ed è arrivato il momento di sposarsi.

Ovviamente il plot si basa sulle incertezze di Niki nei giorni prima del matrimonio, dopo un entusiasmo iniziale esasperato. Nulla di originale, nulla di bello, nulla da vedere qui, insomma.

Scusa, ma ti voglio sposare
Fotogramma canale youtube MRtrailerfilmitaly, TRAILER FILM SCUSA MA TI VOGLIO SPOSARE

7) Tutti pazzi per l’oro

I protagonisti sono Matthew McConaughey e Kate Hudson, all’epoca reduci da Come farsi lasciare in 10 giorni. La differenza tra le due pellicole è che questa non funziona affatto. Film romantico un po’ action, i due sono divorziati da poco e decidono di intraprendere un’avventura alla ricerca di un prezioso tesoro scomparso.

Un po’ Indiana Jones, ma senza capo né cosa (o cappello e frusta, vedete voi), e con una vaga sensazione di romanticismo in sottofondo. Una nomination ai Razzie per la Hudson, che però non porta a casa il premio.

Tutti pazzi per l'oro
Fotogramma canale youtube Primavisione Macerata Snc Di Buontempo Marco & C ., tutti pazzi per l’oro trailer ita

8) The Hottie and the Nottie

Cosa ci si può aspettare da un film con protagonista Paris Hilton? Assolutamente nulla, e le aspettative non sarebbero disattese. Nate Cooper è stato lasciato dalla donna della sua vita, e qui l’idea geniale.

Decide di provarci di nuovo con una sua ex (la Hilton), lei però non vuole lasciare sola la sua coinquilina, bruttina e sfigatella. Decide allora di aiutare la coinquilina a rimettersi a posto, facendola diventare molto bella. Il resto son sicuro che chiunque possa immaginarlo. Razzie Award garantito per Paris Hilton, e uno score di 1,9 su 10 su IMDb e un apprezzamento del 6% su Rotten Tomatoes.

The hottie and the nottie
Fotogramma canale youtube Film su YouTube, The Hottie and the Nottie

9) A proposito di Steve

Sandra Bullock interpreta una cruciverbista che casualmente si innamora di Bradley Cooper, cameraman della CNN. Lui non ricambia, ma lei non demorde.

La sua insistenza non funziona e decide di seguirlo in giro per il mondo per fargli capire la bella vita assieme che si sta perdendo. Insomma, una Sandra Bullock stalker innamorata di un uomo che non ricambia e incapace di accettare un “no”, potete immaginare di meglio per una love story?! Io si, e spero anche voi! Due Razzie Award decisamente meritati.

A proposito di Steve
Fotogramma canale youtube 20th Century Studios Italia, A PROPOSITO DI STEVE trailer ufficiale italiano

10) L’amore è un trucco

Era il 1997 e Fran Drescher si stava affermando mondialmente come la tata Francesca Cacace nella sitcom La Tata, ideata e scritta da lei stessa con l’aiuto dell’allora marito.

La trama si basa su di un fraintendimento. Lei è un’estetista americana, trasferitasi in un’inventata Slovezia per insegnare trucco. Una vicissitudine la porta ad essere ingaggiata dal dittatore locale, Pochenko, per fare da insegnante ai suoi figli. L’esuberanza della donna colpisce il paese e il dittatore se ne innamora. Costato 16 milioni ne ha incassati 11, garantendosi anche un apprezzamento del 18% su Rotten Tomatoes.

L'amore è un trucco
Fotogramma canale youtube ScreenWeek TV | Trailer e News sui Film al Cinema, L’AMORE È UN TRUCCO – #80VogliaDiTrash

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici su facebook!

Pubblicità