Alessandro Borghi, classe 1986, nato sotto il segno della Vergine, è ormai uno degli attori più apprezzati della scena italiana anche grazie al ruolo di Stefano Cucchi nel film Sulla mia Pelle e per quello nella serie Suburra.
Viso incantevole, due occhi che stregano, un metro e 86 di altezza per un fisico da urlo, Alessandro è diventato un vero e proprio sex symbol, ed è uno degli attori più promettenti della scena attoriale italiana
La sua passione per la recitazione è cresciuta grazie a un suo grande mito hollywoodiano, che ha poi avuto il piacere di conoscere, e nel suo curriculum sono già annoverati numerosi premi e riconoscimenti importanti.
Ma come ha iniziato la sua carriera? Come ama trascorrere la sua vita fuori dal set? L’attore è single o fidanzato?
Scopriamo insieme le 10 curiosità sulla vita di Alessandro Borghi:
1) La carriera di Alessandro Borghi prima di diventare un attore
Prima di diventare un attore famoso e molto apprezzato, Alessandro Borghi ha iniziato a lavorare a Cinecittà come stuntman. Come ha ricordato lui stesso ad OAC, questa esperienza lavorativa è durata poco, dal 2005 al 2007, ed è iniziata grazie ad un suo amico e alla sua passione per le arti marziali.
Infatti, conoscendo la sua esperienza nel pugilato e full contact, propose a Borghi di lavorare in un mestiere simile a quello di attore.

2) Alessandro Borghi: uomo alla moda
Oltre ad essere un bravo attore, Alessandro Borghi è un vero appassionato di moda e la moda lo è di lui. Infatti, ama spesso cambiare look ma nelle occasioni ufficiali ha preferito indossare abiti di un famoso brand italiano: Gucci. Inoltre, è stato anche adocchiato in prima fila alla sfilata del marchio.

3) Il primato alla Mostra di Venezia
Alessandro Borghi si è aggiudicato un primato importante nel 2017.
Infatti, in quell’anno è stato lui il “padrino” della Mostra di Venezia, nonostante la tradizione avesse sempre visto rappresentare questo ruolo da una madrina. Fino a quel momento nessun attore aveva ricoperto tale incarico ma, pur essendo stato il primo non è stato l’unico. Difatti, l’anno successivo il padrino della Mostra Internazionale è stato Michele Rondini.

4) Ha una grande passione per Di Caprio
Dal momento in cui Alessandro Borghi si è avvicinato al mondo del cinema e alla recitazione, il suo punto di riferimento è sempre stato Leonardo Di Caprio e nel 2018 ha avuto il piacere di incontrare il suo mito da vicino.
Infatti, Borghi volato a Los Angeles, era tra gli invitati ad party esclusivo per festeggiare un famoso brand del lusso di cui era il testimonial lo ha incontrato. Quell’esperienza importante per Borghi è stata condivisa con un post su Instagram: “…Ad un certo punto Leonardo era ad un metro da me, parlava con Inarritu. Lo guardavo. E per la prima volta il mio pensiero non è stato “che emozione” o “cosa puoi dirgli per non sembrare un fan scemo di 15 anni…”.

5) È dimagrito molto per il ruolo di Stefano Cucchi
L’immedesimazione nel personaggio è sicuramente uno degli aspetti più complessi del lavoro di attore e per interpretare alla perfezione un ruolo è, a volte, necessario sottoporsi a duri sacrifici. Difatti, per calarsi nel personaggio del geometra Stefano Cucchi, Alessandro Borghi ha dovuto dimagrire moltissimo, arrivando a perdere ben 17 chili.

6) Protagonista nel videoclip dei The Giornalisti
Cinema, teatro e non solo perché il curriculum di Alessandro Borghi include anche il ruolo da protagonista nel videoclip, Questa nostra stupida canzone d’amore, del gruppo musicale The Giornalisti.
Tommaso Paradiso, il frontman della band, sul suo profilo Instagram, corredata a una foto insieme all’attore, ha scritto che Alessandro è “…l’unica persona al mondo che si beve il gewurztraminer, non sa un cazzo di calcio e non apprezza Vasco. Ma nonostante tutto stiamo bene insieme.”.

7) I tatuaggi di Alessandro Borghi
Bello, modaiolo e anche tatuato. Di Alessandro Borghi si conoscono anche i diversi tatuaggi con cui ha deciso di decorare il suo corpo. Grazie alle foto che condivide su Instagram, sappiamo che ne ha uno su entrambi i piedi che sono scritte “My Way”: “My” sul piede sinistro e “Way” sul destro , uno sul polso e un altro tatuaggio si trova all’altezza delle costole.

8) Condivide la sua vita sui social
Non sempre essere famoso va di pari passo con la condivisione della propria vita privata sui social ma Alessandro Borghi fa una bella e piacevole eccezione per i suoi fan. Infatti, ha una pagina su Facebook, un account su Twitter e uno su Instagram. In tutti i suoi profili ama condividere momenti felici e i suoi traguardi lavorativi senza esporsi troppo.

9) Chi è la fidanzata di Alessandro Borghi?
Dopo il termine della lunga relazione con la ballerina Roberta Pitrone, influencer e art director , il cuore dell’attore è stato rapito da un’altra donna bellissima. La fortunata è la modella romana Irene Forti, che vive tra Roma e Londra. Nonostante i due tengano molto alla loro vita privata sono stati spesso visti insieme e, secondo i ben informati, sembrerebbero una coppia molto affiatata.

10) Una carriera in ascesa: i premi
Grazie alle sue grandi interpretazioni, Alessandro Borghi ha ricevuto numerose candidature e premi. Tra i più importanti ricordiamo i premi per: il David di Donatello nel 2019 come Miglior attore protagonista per Sulla mia pelle, per il Nastro D’Argento ha vinto, nel 2016 il Premio Graziella Bonacchi come Attore rivelazione dell’anno per Non essere cattivo e Suburra, nel 2017 come Migliore attore non protagonista per Il più grande sogno e Fortunata e, nel 2019, ha vinto il Ciak d’oro come Miglior attore protagonista per Sulla mia pelle.

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici su Facebook!
Leggi anche:
Tra i 10 uomini italiani c’è anche lui!