Che fine hanno fatto i personaggi storici di Bim Bum Bam

Quanti pomeriggi passati a cantare le sigle dei cartoni animati e a guardare il mitico programma Bim Bum Bam. Sono passati anni ma il ricordo dei personaggi che allietavano i pomeriggi dei bambini sono ancora molto vivi.

Questo programma televisivo vide la sua prima messa in onda nel lontano 1981 grazie al suo ideatore Giancarlo Muratori. Bim Bum Bam proseguì per oltre vent’anni, fino al 2002.

L’orario della serie fu mantenuto fino all’ultima puntata. Infatti, l’appuntamento fisso era per tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 18. Durante il programma si alternavano simpatici personaggi come il pupazzo Uan e l’ormai famosissimo presentatore Paolo Bonolis, all’epoca poco più che ventenne.

Sono passati anni da quei pomeriggi di spensieratezza che hanno tenuto compagnia per ore durante l’infanzia e anche i ragazzi della trasmissione sono ormai cresciuti e hanno intrapreso strade diverse.

Scopriamo insieme che fine hanno fatto i personaggi di Bim Bum Bam >>

12) Paolo Bonolis

Il conduttore amatissimo dai bambini e dai ragazzi era l’inesauribile Paolo Bonolis. Sempre pronto alla battuta tra un cremino caduto sui compiti del pupazzo Uan e un morso alla “caciotta fetecchia”. Grazie a questa produzione televisiva il presentatore divenne sempre più amato da grandi e piccini del piccolo schermo.

Durante gli anni successivi gli sono stati affidati programmi di intrattenimento di grande successo. L’età per il ragazzo “Pìolo” non sembra un problema, non ha mai perso il suo grande brio e la sua frizzante comunicatività.

Paolo Bonolis
Paolo Bonolis

11) Licia Colò

L’arrivo della giovane Licia Colò coincise con Uan, la mascotte del programma, e il passaggio del programma alle reti Fininvest. Infatti, i primi due anni Bim Bum Bam andò in onda esclusivamente sulle emittenti locali del gruppo Rusconi. Dopo la sua permanenza nelle reti Fininvest, la Colò passò alla Rai. Amante della natura da sempre, realizzo in co-produzione per questa emittente il programma Alle falde del Kilimangiaro.

Dopo il grande successo di questa trasmissione è passata a TV 2000 conducendo Il Mondo Insieme. Oggi la possiamo seguire su La7, dove dal 2019 conduce Eden – Un pianeta da salvare, programma dedicato al mondo green.

Licia Colò
Licia Colò

10) Carlotta Pisoni Brambilla

Volto già famoso per i più piccoli, Carlotta Pisoni Brambilla approda a Bim Bum Bam dopo aver dato la sveglia a moltissimi bambini nel programma condotto con il collega Roberto Ceriotti. L’ex beniamina dei ragazzi non ha mai perso il suo sorriso contagioso e non è mai scomparsa dal piccolo schermo, ritagliandosi un posticino nelle televendite del gruppo Mediaset, come ad esempio in Striscia la Notizia.

Dal 2019 è presentatrice per QVC Italia canale di shopping e intrattenimento che spazia dalla moda al fai da te, alla cucina alla tecnologia.

Carlotta Pisoni Brambilla
Carlotta Pisoni Brambilla

9) Roberto Ceriotti

Anche Bim Bum Bam ha visto l’alternanza della conduzione maschile. Roberto Ceriotti arrivò subito dopo l’abbandono di Paolo Bonolis. Il simpatico Bat-Roberto non impiegò molto a rimpiazzare nei cuori dei ragazzi l’ex presentatore. Volto storico della TV per i giovani, attualmente lavora come consulente di vendita.

Roberto Ceriotti
Roberto Ceriotti

8) Carlo Sacchetti

Carlo Sacchetti conquistò subito tutti con il suo personaggio e i gli sketch molto divertenti.

Il mitico Karlenstein non ha mai abbandonato realmente il mondo della televisione. Infatti, è rimasto a lavorare a Mediaset come autore. Dal 2005 ad oggi Carlo Sacchetti collabora con il famoso programma satirico Striscia la Notizia in onda su Canale 5.

Carlo Sacchetti
Carlo Sacchetti

7) Manuela Blanchard

Come rimpiazzo a Licia Colò approdò al programma la simpatica Manuela Blanchard. La giovane, scoperta da Pippo Baudo, affiancò Paolo Bonolis nei lunghi pomeriggi conquistando in breve tempo i cuori dei piccoli telespettatori. Non fatevi tradire dall’aspetto tenero della signora Manuela Blanchard perché è diventata una vera esperta di arti marziali.

Amante delle discipline orientali, ha lavorato come pranoterapeuta in un centro medico a Milano. Nel 2020 torna in televisione come conduttrice del programma Thai Chi One su DeA Junior che avvicina i bambini e i genitori al Tai Chi.

Manuela Blanchard
Manuela Blanchard

6) Debora Magnaghi

Vi ricordate la dolce Memole e Lady Lovely? La biondina Debora Magnaghi, prima di approdare sotto i riflettori del programma, prestava la voce a questi tenerissimi personaggi dei cartoonL’incredibile Debby attualmente si dedica ancora al lavoro di doppiaggio anche se continua parallelamente la sua carriera di presentatrice.

Debora Magnaghi collabora con Rocco Tanica nel programma Quasi TV in onda sul canale Fox di Sky Italia e su You Tube.

Debora Magnaghi
Debora Magnaghi

5) Marco Bellavia

Ovviamente non poteva mancare un bello nella gang di Bim Bum Bam. Marco Bellavia farà addirittura coppia con la bellissima Paola Barale tra il 1992 e il 1995. Marco alternò la sua presenza nel programma con la recitazione come rocker dei Bee Hive nel telefilm per ragazzi Love me Licia. Attualmente l’ex presentatore si occupa di aiutare gli altri nella realizzazione di nuovi progetti e nella ricerca di finanziamenti per attuarli.

Marco Bellavia
Marco Bellavia

4) Alessandro Gobbi

Alessandro Gobbi aveva solo 4 anni quando approdò a Bim Bum Bam. Alessandro, che diceva di voler diventare un regista, attualmente è impiegato nel sociale e ha lavorato per una cooperativa onlus. Inoltre, l’ex bambino prodigio del programma continua a coltivare la sua passione per l’hip hop con lo pseudonimo Gabba Alì.

Alessandro Gobbi
Alessandro Gobbi

3) Cristina D’Avena

Dopo aver cantato da bambina il valzer del moscerino allo Zecchino D’OroCristina D’Avena non si è più fermata. Infatti, ha interpretato oltre 750 sigle diventato la regina indiscussa dei cartoni animati. Ad oggi sono ancora richiestissime durante i suoi concerti in cui tutti ritornano bambini intonando la propria sigla preferita.

Cristina D'Avena
Cristina D’Avena

2) Uan

Un vero e proprio divoratore di cremini, il pupazzo di peluche rosa Uan diventò subito il vero protagonista di Bim Bum Bam. Purtroppo, nel 2005 i tre pupazzi originali della trasmissione furono rubati e ad oggi mai ritrovati. Il nome Uan nacque come italianizzazione della parola One, riferito a Italia 1, il canale di Mediaset. L’indimenticabile peluche ha partecipato al programma Le Iene come super ospite. Nel 2019 ha recitato in uno dei trailer di lancio della terza stagione della serie TV Stranger Things di Netflix.

uanini

1) Giancarlo Muratori

Giancarlo Muratori oltre ad essere stato l’autore del programma  fu anche la celebre voce fuori campo di Brandolin e della Signora Regia e ovviamente del mitico Uan. Il simpaticissimo Giancarlo morì nel 1996 lasciando a tutti i suoi collaboratori un bellissimo ricordo.

Giancarlo Muratori
Giancarlo Muratori

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo con le tue amiche su Facebook!

Pubblicità