Audrey Hepburn, Marilyn Monroe, Grace Kelly… Le ricordiamo tutti per il loro aspetto iconico che ha segnato intere epoche e che ha dettato i canoni della bellezza femminile. Una bellezza in parte naturale, in parte dovuta ad una cura minuziosa dei dettagli, con capelli sempre in piega e un trucco studiato sino all’ultima spolverata di cipria.
Ma cosa sarebbe successo se queste dive del passato fossero nate in quest’epoca? Si sarebbero omologate alle tendenze estetiche del nuovo millennio? Queste domande probabilmente se l’è fatte anche l’art director e artista visivo inglese Mat Maitland. Classe ’71, con la sua arte surreale e provocatoria, ha trasformato i volti di queste icone del passato adeguandoli ai canoni estetici attuali.
In un’era in cui il botox e la chirurgia estetica la fanno da padrone anche le super dive avrebbero ceduto alle tentazioni del bisturi, ma con quali risultati? Alcuni un po’ inquietanti, altri terribilmente simili all’aspetto di molte star e modelle del nostro tempo. Senza voler dare un giudizio, è comunque certo che questo progetto artistico ci obbliga a riflettere su quanto possa cambiare il concetto di bellezza nel corso della storia.
Vediamo allora insieme come sarebbero le dive del passato se avessero ceduto alla chirurgia estetica:
1) Marilyn Monroe
Marilyn, l’indimenticabile Marilyn non ha bisogno di molte presentazioni. Basta pronunciare il suo nome per far apparire nell’immaginario di ciascuno la sua vaporosa chioma biondo platino e il suo sorriso incorniciato dal rossetto rosso lacca. Negli anni ’50 la chirurgia estetica era ad uno stadio primitivo ma non per questo l’aspetto delle celebrità era meno costruito. Marilyn infatti aveva i capelli castani, con un’attaccatura dei capelli piuttosto bassa e le sopracciglia folte. Il restyling di parrucchieri e truccatori l’ha resa la diva immortale che tutti conosciamo.

E se fosse stata una diva del ’00?
Non potremo mai saperlo con certezza ma l’artista Mat Maitland l’ha immaginata così. Labbra gonfie e carnose, zigomi alti, naso affilato, sopracciglia inarcate e definite. La versione “plastificata” di Marilyn Monroe di certo non perde di fascino ma l’ha resa più simile ad una delle Kardashian piuttosto che alla diva che tutti ricordiamo.

2) Audrey Hepburn
Quando il regista statunitense William Wyler la vide durante il provino per il film Vacanze Romane disse: “Aveva tutto quello che stavo cercando, fascino, innocenza e talento. Era assolutamente incantevole, e ci dicemmo, È LEI!”.
Ed in effetti non aveva torto. Tra le dive del passato Audrey è quella che meglio incarna l’ideale della bellezza fresca e naturale. Anche lei ovviamente passava ore al trucco e parrucca prima di ogni “ciak!” ma mantenendo sempre uno stile discreto ed elegante.

Fonte: Instagram The magic of old Hollywood
Come sarebbe il suo volto oggi?
Visto il risultato siamo molto felici che la vera Audrey non sia una star di quest’epoca. Nell’immaginario di Mat Maitland la Audrey Hepburn dei giorni nostri non avrebbe saputo resistere alla tentazione della chirurgia plastica. Labbra spropositate, naso minuscolo e lunghissime ciglia finte.
Potrebbe quasi far venire in mente il volto della prorompente cantante Nicki Minaj.

3) Grace Kelly
Nonostante il prematuro ritiro dalla carriera nel ’56 per sposare il principe Ranieri III di Monaco e la tragica morte in un incidente d’auto nel ’82, Grace Kelly è e rimarrà sempre una delle attrici holliwoodiane più amate di sempre. I suo stile e la sua eleganza sono emulati ancora oggi. Basti pensare al suo abito da sposa, preso ad ispirazione per quello di celebrità odierne come la duchessa di Cambridge Kate Middleton e la nostrana imprenditrice digitale Chiara Ferragni.

E se si fosse rifatta anche lei?
La Grace Kelly dei giorni nostri sarebbe indubbiamente una bellissima donna. Il fascino del resto non lo si insegna. Ma forse, così come ce la mostra l’artista Mat Maitland, finirebbe per essere omologata a tutte le altre bellezze dello Star System. Probabilmente il pensiero di molti sarebbe: “non ne aveva alcun bisogno”.

4) Elizabeth Taylor
La diva dagli occhi viola. Liz Taylor rappresenta nell’immaginario di tutti la femme fatale. Occhi magnetici, labbra procaci e una chioma mora l’hanno resa un’icona di stile intramontabile ed è considerata l’ultima grande diva dell’epoca d’oro di Hollywood.
La sua vita fu costellata di successi e riconoscimenti cinematografici oltre che di matrimoni, ben 8!

Fonte: Instagram The magic of old Hollywood
Qualche “ritocchino” non l’avrebbe danneggiata
Il volto di Liz Taylor è talmente perfetto che quasi resiste ai ritocchi di Mat Maitland. Certo, le labbra più gonfie e il lifting l’hanno resa più una bambola che una bellezza straordinaria ma tutto sommato non ne ha stravolto i canoni. Alcune star del nostro tempo hanno subito danni peggiori dai chirurghi cui si sono rivolte.

5) Diana Spencer
Non è una diva dell’epoca d’oro di Hollywood ma Lady D è indubbiamente una diva degli anni ’80 e ’90 del secolo scorso. La principessa più amata di tutti i tempi, ricordata con affetto da tutti per il suo carisma, il suo stile e le vicende che hanno caratterizzato la sua vita. Si è ritagliata un posto speciale nel cuore di intere generazioni grazie alla sua semplicità e al suo essere una donna vera in un mondo di costrizioni e protocolli com’era quello della corte della Famiglia Reale inglese.

Fonte: Instagram Lady Diana, Princess of Wales
Un volto irriconoscibile
La versione 2.0 di Lady D non ha nulla a che vedere con la bellezza discreta della vera Diana. Qui zigomi alti, le labbra a canotto e gli occhi affilati la rendono sicuramente adeguata ai canoni estetici contemporanei ma cosa resta della principessa triste che tutti noi ricordiamo?

6) Sheryl Lee
Per intere generazioni di “ex ragazzi” l’attrice americana Sheryl Lee è solo e solamente Laura Palmer, la 16enne misteriosamente uccisa nella serie cult anni ’90 Twin Peaks. Forse non era una bellezza eccezionale, ma sicuramente ha segnato l’immaginario di milioni di persone.
All’epoca in cui la serie era trasmessa, la frase “Chi ha ucciso Laura Palmer?” era diventata un vero e proprio tormentone.

Chi ha ucciso Laura Palmer?
In questo caso il colpevole lo conosciamo. La versione di Laura Palmer ritoccata di Mat Maitland è, se possibile, ancor più inquietante di quanto già non lo fosse il suo personaggio. La sedicenne dal passato oscuro e dai segreti inconfessabili, se fosse la protagonista di una serie dei nostri anni, sarebbe stata anche una botox addicted?

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!
Immagine in evidenza: collage Marilyn Monroe. Fonte foto sinistra: Instagram Marilyn Monroe fan page. Fonte foto destra: Instagram Mat Maitland. Dimensioni modificate