Quali sono i segni zodiacali più rari in Italia? Ecco la classifica

In Italia, come in altri Paesi, esistono dei segni zodiacali più diffusi e alcuni più rari. La percentuale di rarità di un segno può indicare molto su quali siano gli usi di un Paese.

La classifica dei segni più rari e quella dei più diffusi può essere racchiusa in una sola, considerato che un elenco è speculare rispetto all’altro e che la quantità di persone nate sotto un segno rappresenta quasi un “indicatore sociale”, per diverse ragioni.

Ovviamente, è necessario tener conto del fatto che spesso il segno più diffuso indica anche che in quel dato periodo di concepimento più coppie hanno avuto il tempo di dedicarsi all’amore.

Se infatti si tiene conto di quali sono i periodi in cui si lavora di più e quelli in cui si è quasi tutti in vacanza, è facile calcolare quale segno sia più diffuso e quale lo sia di meno. In ogni caso, non mancano le sorprese!

Scopriamo quindi insieme quali sono i segni più rari e quelli più diffusi in Italia:

1. Sagittario

Il segno più raro e meno diffuso è sicuramente il Sagittario. Segno zodiacale mobile governato da Giove, il Sagittario è spesso rappresentato dal Minotauro, creatura mitologica metà umana e metà animale che rappresenta il dualismo tra razionalità e bestialità.

Chi appartiene al segno del Sagittario dovrebbe essere stato concepito nel periodo compreso tra marzo e aprile (salvo complicazioni), in un periodo lavorativo pieno che probabilmente non consente alle coppie di trovare abbastanza tempo per l’intimità.

2. Acquario

Governato dai pianeti Saturno e Urano, l’Acquario è il secondo segno più raro nel nostro Paese. È un segno che ha come elemento l’aria. Il suo periodo va dal 21 gennaio al 19 febbraio. Il segno opposto dell’Acquario nello zodiaco è il Leone. I nati sotto il segno dell’Acquario sono stati concepiti intorno a maggiogiugno.

3. Scorpione

Ciò che negli USA è più diffuso, a quanto pare in Italia scarseggia. Infatti, lo Scorpione ricopre il 3° posto nella classifica dei segni più rari e meno diffusi sul territorio. Chi appartiene al segno dello Scorpione è stato concepito all’incirca nel mese di gennaio-febbraio. Si può ipotizzare che sia un periodo stancante, si ritorna a lavoro dopo le vacanze di Natale e magari c’è poco tempo di dedicarsi all’amore.

4. Ariete

Segno opposto della Bilancia, l’Ariete è dignitoso e orgoglioso ma a quanto pare non sono in tanti quelli nati sotto questo segno in Italia.

Il periodo degli Ariete è dal 21 marzo al 20 aprile in coincidenza con L’Equinozio primaverile. I nati sotto il segno dell’Ariete potrebbero essere stati concepiti a luglio-agosto, in piena estate e con la bella stagione.

5. Capricorno

Governato da Saturno, il Capricorno è un segno cardinale di terra. Le persone appartenenti a questo segno sono nate in un lasso di tempo che va dal 22 dicembre al 20 gennaio. I nati sotto il segno del Capricorno potrebbero essere stati concepiti a marzo-aprile. Nonostante la brezza primaverile e i boccioli in fiore non ci sarebbe molto tempo per godersi la coppia come durante le vacanze.

6. Bilancia

Governato da Venere il pianeta dell’amore, il segno della Bilancia è discretamente diffuso ed è un segno cardinale d’aria. Simbolo di equilibro e stabilità, di misura e buon senso. I nati sotto il segno della Bilancia sarebbero stati concepiti a dicembre – gennaio periodo che segna il passaggio dall’anno vecchio a quello nuovo.

7. Cancro

Segno lunatico e sognante, il Cancro è abbastanza presente in Italia e non molto raro. Segno cardinale d’acqua, il Cancro è governato dalla luna e ha un periodo che oscilla tra il 22 giugno e il 22 luglio durante il Solstizio estivo che apre alla bella stagione.

Il cancro è un segno spesso introverso che si arrocca e si difende rinchiudendosi nella sua corazza. Coloro che appartengono al Cancro potrebbero essere stati concepiti tra settembre e ottobre.

8. Leone

Segno grintoso e pieno di entusiasmo, il Leone è sicuramente poco raro. Il periodo del Leone va dal 23 luglio al 22 agosto, è un segno governato dal Sole e proprio per questo è un segno fisso del fuoco. Orgoglio, fiducia in se stesso, carica e grinta, il Leone ha tutto questo. I nati sotto il segno del Leone potrebbero essere stati concepiti tra ottobre e novembre.

9. Gemelli

Il Gemelli è tra i segni meno rari in Italia, anzi la sua diffusione è notevole. Segno mobile d’aria, il Gemelli è governato dall’affascinante pianeta di Mercurio. Il segno opposto è Sagittario e il periodo di durata va dal 21 maggio al 21 giugno. Quelli che appartengono al segno dei Gemelli potrebbero essere stati concepiti tra agosto e settembre, periodo in cui gli italiani vanno in ferie da lavoro per godersi un po’ di relax di coppia e dedicarsi all’intimità.

10. Pesci

Segno romantico, sensibile e passionale esattamente come la nostra cultura.

Gli italiani sono tra i primi in fatto di romanticismo e non è un caso. Sembra infatti che ci sia molta affluenza di persone nate sotto il segno dei Pesci. Questo segno è governato dal pianeta Nettuno ed è un segno mobile d’acqua. I nati sotto il segno dei Pesci, potrebbero essere stati concepiti nel periodo che va da giugno a luglio. In questa stagione si affaccia il primo caldo estivo e le coppie cominciano a dedicare più tempo per se stesse e per il concepimento.

11. Vergine

Il segno zodiacale della Vergine è al secondo posto tra i segni più diffusi in Italia.

Segno molto razionale, serio, metodico e perfezionista, la Vergine è governato da Mercurio e rappresenta un segno mobile di terra. Il periodo di questo segno va dal 23 agosto al 22 settembre. Gli appartenenti a questo segno sono state concepite tra novembre e dicembre. Quale momento migliore per concepire se non quello delle vacanze di Natale? Il camino acceso, l’allegria e un po’ di tempo per la coppia.

12. Toro

In fondo alla classifica, tra i segni più diffusi c’è il Toro. Il nostro Paese ha in prevalenza nati sotto questo segno che risulta in assoluto il più diffuso e che dice molto sulla predisposizione degli italiani.

Tenace, paziente e sensuale, il Toro è un segno fisso di terra, è governato da Venere. I nati sotto questo segno potrebbero essere stati concepiti nel periodo di agosto.

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!

Pubblicità