Posizioni per dormire in coppia, cosa dicono della nostra relazione

posizioni per dormire in coppia

Dall’interpretazione dei sogni alle posizioni in cui dormiamo, soprattutto in due. Vi siete mai chiesti perché dopo un po’ di anni di relazione si cambiano abitudini e si dorme insieme in modo differente? Le posizioni per dormire in coppia rivela secondo alcuni psicologi la natura del nostro rapporto.

Se siete in una relazione da poco sembra che l’affetto e il desiderio si esprimano anche con la necessità di dormire vicini, ignorando il calore, la scomodità o le posizioni del corpo e del cuscino.

Anche la giornata può riflettersi sul tipo di sonno a cui andremo incontro una volta tornati a casa… ma non diventate troppo sospettosi: ogni coppia è differente e non è detto che allontanarsi per riposare meglio sia sintomo di crisi imminente!

Sembra che alcuni studi sulla popolazione americana abbiano rivelato che sia uomini che donne sopportino poco la posizione “a cucchiaio” in cui le due schiene si toccano e si dorme abbracciati. E voi, quale posizione preferite?

Vediamo insieme le 7 posizioni per dormire in coppia e cosa rivelano dei rapporti

1) Dormire separati ma con contatto

Sembra che le estremità (mani o piedi che siano) in contatto mentre si dorme, rivelino una volontà di mantenere la propria indipendenza nella coppia e la propria individualità.

Non certo aspetti negativi, che però possono anche essere campanelli d’allarme sul reale attaccamento all’altro. Bisogna quindi pensare a che momento si vive e provare a capire se c’è una ragione reale da affrontare.

posizioni per dormire in coppia

2) Dormire faccia a faccia

La posizione degli innamorati felici per eccellenza. Tra le posizioni per dormire in coppia è considerata la più romantica e anche la più chiara sul tipo di rapporto che si sta vivendo: voler avere il primo sguardo sull’altro vuol dire aver scelto la persona giusta e avere la sicurezza di una relazione solida.

Non solo i giovani innamorati, ma anche le coppie durature se scelgono questa posizione sono destinate a durare.

posizioni per dormire in coppia

3) Dormire “a cucchiaio”

Ci si addormenta spesso in questa posizione, perché si tratta di un abbraccio che avvolge tutto il corpo. Chi riesce a mantenerla per tutta la notte però, sa che i movimenti sono molto limitati e che si instaurano altre variabili durante il sonno, come la temperatura soprattutto d’estate. La sicurezza della relazione e l’autostima aumentano grazie a questi gesti, ma sembra che siano i meno apprezzati sia dalle donne che dagli uomini… sarà per la scomodità?

posizioni per dormire in coppia

4) Dormire abbracciati

Anche questa posizione per dormire in coppia è considerata parte di una relazione appena iniziata.

Un amore che vuole che ci si ritrovi vicini spesso e anche quando ci si deve addormentare. Che sia preludio di un amore duraturo? Nessuno può dirlo, certo sembra che dormire in questa posizione sia tipico dei primi mesi d’amore, quelli in cui il contatto fisico è al massimo e il desiderio insaziabile.

posizioni per dormire in coppia

5) Dormire separati contendendosi lo spazio

Un campanello d’allarme per le coppie che si ritrovano a dormire insieme. Un po’ perché si crea un disequilibrio nella coppia, uno dei due dovrà cedere dello spazio all’altro, anche quando in realtà non ce ne sarebbe bisogno.

Può anche solo essere abitudine a dormire da soli, ma è meglio indagare… se durante la giornata siete nervosi, magari c’è di più.

posizioni per dormire in coppia

6) Dormire schiena contro schiena

La posizione di contrasto più chiara in assoluto. Oppure no. Infatti chi decide di dormire in questa posizione, offrendo la schiena al partner che comunque vive un contatto forte con la propria metà, sembrerebbe sintomo di una relazione più che sana, basata sul rispetto reciproco e sulla volontà di completarsi pur mantenendo il proprio “io” intatto.

posizioni per dormire in coppia

7) Dormire separati

Sintomo di separazione imminente?

Può essere, se ci pensiamo spesso quando abbiamo discusso questa è una delle posizioni per dormire in coppia in cui cerchiamo di prendere sonno (e difficilmente ci riusciamo). Dipende comunque molto da che periodo state attraversando, può anche succedere che l’eccessiva stanchezza o un rapporto di fiducia e comprensivo della libertà dell’altro porti a dormire in questa posizione per rispettare gli spazi del proprio compagno e dormire in modo ottimale.

posizioni per dormire in coppia

Se vi è piaciuto questo articolo condividetelo con gli amici su Facebook!

Pubblicità