Suocera: 7 consigli per non litigare durante i preparativi del matrimonio

Suocera: 7 consigli per non litigare durante i preparativi del matrimonio

Il rapporto con la suocera è sempre fondamentale per la serenità familiare. Se avete deciso di sposarvi, nel momento dei preparativi delle nozze, è fondamentale avere l’aiuto e il sostegno di tutti i propri cari e, soprattutto, evitare di litigare con la madre del futuro sposo.

Se è pur vero che, con la propria mamma il rapporto è ben diverso e più intimo, non si dovrà escludere a priori la suocera. Per andare d’accordo e non far sentire il futuro marito tra l’incudine e il martello è necessario coinvolgere anche lei.

La lista di suggerimenti che troverete in quest’articolo vi sarà utile per mantenere in equilibrio il rapporto con la madre del proprio lui, senza fatica e senza mai perdere la pazienza.

E poi ricordate: se conquisterete la madre, avrete conquistato anche il figlio!

Scopriamo insieme i 7 consigli da seguire per non litigare con la suocera durante i preparativi del matrimonio:

1) Equilibrio

Il primo punto da tenere a mente per non litigare con la suocera è quello di coinvolgerla nelle decisioni. Per non creare situazioni di disagio è meglio chiedere consiglio sia alla vostra famiglia sia a quella del vostro fidanzato e futuro marito. In questo modo anche lei si sentirà complice nel vostro progetto e ogni rapporto sarà equilibrato.

Suocera nuora rapporto

2) Mettere delle limitazioni

Nonostante sia importante condividere e sentire i pareri degli altri familiari, è necessario mettere delle limitazioni ai suggerimenti e al coinvolgimento altrui. La decisione finale dovrà sempre essere presa solo dalla coppia, senza mai farsi condizionare troppo dai propri genitori. In questo modo nessuno si sentirà sfavorito dalle decisioni dei futuri sposi.

Suocera nuora limitazioni

3) Dialogare e confrontarsi

A volte può capitare di non essere d’accordo con la propria suocera su questioni rilevanti che sarebbe bene chiarire subito anche con il proprio partner. Infatti, questa situazione, potrebbe far sentire il futuro sposo in una posizione scomoda.

Per evitare che lui si senta intrappolato tra l’incudine ed il martello è bene un confronto per raggiungere una decisione comune.

Suocera nuora dialogo confronto

4) Coivolgere la suocera nell’acquisto dell’abito da sposa

Scegliere il proprio abito da sposa è davvero impegnativo e, per non sbagliare, qualche buon consiglio sarà di certo utile per chiarire meglio le idee. Coinvolgere la propria suocera in questa scelta così importante è sicuramente un ottimo modo per iniziare un rapporto pieno di serenità e di rispetto reciproco.

Suocera nuora abito da sposa

5) Coinvolgerla nei preparativi

Vi serve una mano nei preparativi di nozze?

Ecco come “sfruttare” le abilità della propria suocera. Ad esempio, se gode di una spiccata creatività, perché non farsi aiutare per creare dei segnaposto eleganti e raffinati? Adora ricamare? Abilità perfetta per cucire le vostre iniziali sui sacchetti dei confetti o sul cuscino porta fedi.

suocera nuoro preparativi di nozze

6) Se avete già figli

Tante coppie decidono di sposarsi dopo aver avuto dei figli. In questo caso, affidate, alla suocera che è anche nonna, un compito che la farà sentire apprezzata. Ad esempio, potrebbe esserle dato l’incarico di scegliere il vestitino della propria nipotina per il giorno del matrimonio di mamma e papà.

In questo modo si sentirà anche molto utile.

Suocera nonna

7) L’importanza delle tradizioni

Per alcune famiglie è fondamentale rispettare le tradizioni e se questo rende felice la suocera perché non accontentarla? Tra queste c’è anche quella di pagare il bouquet della sposa. Un’opportunità per risparmiare qualche soldino e per consolidare positivamente il rapporto nuora-suocera.

Suocera nuora tradizioni nozze

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo con le tue amiche su Facebook!

Pubblicità